Caffè del Borducan
Varese (VA)
Indirizzo: Via Beata Caterina Moriggi, 43 (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Santa Maria del Monte, Varese (VA)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: casa
Configurazione strutturale: L'edificio presenta un volume compatto, sviluppato su un terreno in pendenza a partire da un impianto planimetrico di forma complessivamente rettangolare. L'organizzazione degli spazi interni è caratterizzata dalla presenza di un salone circolare, il cui andamento è parzialmente leggibile anche sul fronte dell'edificio affacciato verso valle. La struttura portante è costituita da murature e solai piani. La copertura, a quattro falde, è rivestita in laterizio.
Uso attuale: intero bene: ristorante/ albergo
Uso storico: p. 1: abitazione; p. t.: bottega, ristorante
Condizione giuridica: proprietà privata
Accessibilità: L'edificio è parzialmente accessibile in quanto ospita un esercizio pubblico.
Riferimenti bibliografici
Baila A./ Caramel C./ Guarisco M., Nutrendo anima e corpo: itinerari di delizia tra le ville del Sacro Monte sopra Varese, Caffè del Borducan, Santarcangelo di Romagna 2015, pp. 152-157
Redaelli S./ Radaelli S., Guida al Campo dei Fiori ed al Sacro Monte di Varese, Cassano Magnago 2005, p. 87
Nostri nonni, Con i nostri nonni al Sacro Monte di Varese, Varese 2004, p. 94 - p. 148
Fonti e Documenti
Progetto costruzione di casa per rivendita tabacco e alloggio proprietà Bregonzio Anita - Sacro Monte
Credits
Compilazione: Caramel, Claudia (2019); Manzo, Antonella (2019)
Fotografie: Niglia, Davide
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/SWCF1-00013/