Ospedale dei Santi Pietro e Paolo dei Pellegrini (1347 - 1779)

fondo | livello: 3

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 958: Ospedale dei Santi Pietro e Paolo dei Pellegrini

Produttore fondoMilano, Ospedale dei Santi Pietro e Paolo dei pellegrini (metà sec. XIV - ca. 1770)

Produttore iperfondo: Milano, Consiglio degli Orfanotrofi e del Pio Albergo Trivulzio (1863 - )

Codice: ASMI4180100040

Consistenza: bb. 15
(In GG: bb. 15)

Metri lineari: 2.6

Note alla data: (In GG: 1347 - 1779)

Contenuto: Documentazione relativa all'amministrazione dei beni dell'Ospedale dei Santi Pietro e Paolo dei Pellegrini: ordinazioni capitolari (1613 - 1770), investiture livellarie e vertenze con gli affittuari, lasciti e testamenti, privilegi e obblighi. Altra documentazione sull'Ospedale è contenuta in Monastero e in Ospedale di San Giacomo dei Pellegrini.

Storia archivistica: Nel 1770 i beni e la documentazione del soppresso Ospedale dei Santi Pietro e Paolo dei Pellegrini furono trasferiti all'Orfanotrofio maschile dei Martinitt, così da assicurare, mediante i maggiori introiti, l'accrescimento degli orfani.

Compilatori
prima redazione: Daniela Bernini, archivista 1998/12/10
revisione: Marina Regina, archivista 2004

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).