Rivendica - Visconti di San Vito già archivio Gabrio Casati (1815 - 1859)

fondo | livello: 2

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 987: Cancelleria vicereale, rivendica Visconti di San Vito

Produttore fondoMilano, Viceré (1815 - 1849)Milano, Governo provvisorio di Milano (1848 marzo 22 - 1848 aprile 8)

Codice: ASMI4400232

Consistenza: bb. 5
(In GG: fasc. 1)

Note alla data: (In GG: 1847 - 1848)

Contenuto: Documentazione del Governo provvisorio del 1848 (cfr. scheda complesso archivistico Governo provvisorio del 1848 asmi2180):
- atti del protocollo riservato (6 - 14 marzo 1848) e decreto vicereale sulla mozione Nazari presentata alla Congregazione dello Stato il 3 dicembre 1847;
- corrispondenza di Metternich con i consiglieri incaricati degli affari diplomatici al Governo di Milano, tra cui si segnala quella con il Barone Sardagna (1826), carte di Bombelles (1830), cavalliere Menz (1833 - 1846);
- estratti di protocolli sulle opere pie e la beneficenza 1840 - 1847;
- lettera da Linz al deposito delle fabbriche erariali (14 marzo 1848);
- atti del Governo di Venezia (1847 - 1848);
- fascicoli relativi alle spese straordinarie sostenute dai comuni per alloggi militari (1835 - 1846);
- carte varie (1831, 1836, 1838, 1846);
- carte del barone Vincenzo Grimm, addetto alla Cancelleria del viceré Ranieri (1816 - 1836);
- atti della Cancelleria della presidenza di Governo (1847) e repertori del 1815 e 1816;
- atti del Consiglio di Governo (Senato politico), 3 rapporti del Governo austriaco (1843, 1847), 7 atti da posizioni diverse (1843, 1847);
- inventari di atti del Governo provvisorio di mano del Casati;
- avvisi e proclami del Governo provvisorio;
- avvisi e proclami precedenti il 23 marzo 1848 e successivi al 6 agosto 1848;
- preventivi di rendite e spese;
- carteggio del Governo provvisorio sulla beneficienza pubblica;
- annotazioni autografe di Casati al libro di Cattaneo "L'insurrection de Milan, 1848";
- manoscritto di Casati posteriore al 1852 intitolato "Osservazioni sul racconto dei fatti avvvenuti nelle 5 giornate".

Storia archivistica: Il fondo fu rivendicato dall'AS MI e acquisito nel 1948.

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 55 a 59

Documentazione correlata:
- Governo provvisorio del 1848 Documentazione proveniente dall'archivio Casati, depositata nel 1949 presso il Museo del Risorgimento di Milano. Comune di Milano. Civiche raccolte storiche

Compilatori
revisione: Marina Regina, archivista 2004
prima redazione: Raimonda Cuomo, archivista gennaio 2000

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).