Polizia (1793 - 1829)

Classe | livello: 3

Trovati 300 risultati - Risultati da 1 a 100

CordaSegnaturaTitolo
2044134/1Circolare dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Deputazione all'Estimo di Monza, d'ordine del ministro dell'Interno Ragazzi, contenente le prescrizioni del generale di divisione capo di Stato, maggiore dell'Armata d'Italia, Alexandre Berthier, sull'indipendenza dei poteri dei comandanti di piazza francesi e di quelli nazionali.
(1797 settembre 20 - 1797 settembre 23)
2045134/2Nomina ed equipaggiamento degli uomini d'arme in Monza su disposizione dell'Amministrazione generale della Lombardia.
(1797 febbraio 26 - 1797 aprile 06)
2046134/3Richiesta della Municipalità di Crema a quella di Monza per rintracciare un figlio ex-nobile, fuggito da casa.
(1793 - 1797)
2047134/4Ordini per proibire ai locali pubblici di vender cibi e bevande ai militari francesi dopo il segnale della ritirata.
(1797 luglio 01 - 1797 settembre 30)
2048134/5Provvidenze dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona per attivare il servizio degli uomini di Polizia in Monza.
(1797 settembre 25 - 1797 dicembre 22)
2049134/6Prescrizione del ministro della Polizia generale del Dipartimento d'Olona, Porro, per la rimozione di stemmi blasonici esposti al pubblico.
(1797 ottobre 03 - 1797 ottobre 09)
2050134/7Ricorso di un monzese alla Municipalità di Monza in difesa del suo piccolo esercizio.
(1797 ottobre 31)
2051134/8Circolare dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona di disposizioni alla Municipalità di Monza per arrestare e tradurre a Milano tutti i malviventi e sospetti.
(1797 novembre 18 - 1797 novembre 23)
2052134/9Disposizioni del ministro di Polizia generale per organizzare in ciascuna municipalità individui idonei appoggiati dalla Polizia del distretto per combattere la malavita.
(1797 novembre 11 - 1797 novembre 18)
2053134/10Reclamo alla Municipalità di Monza e richiesta d'indennizzo dei danni arrecati al Convento agostiniano di S. Maria in Strada dalle truppe in esso alloggiate, da parte del procuratore del convento stesso.
(1797 novembre 12)
2054134/11Ricorsi alla Municipalità di Monza di cittadini danneggiati dalla presenza delle truppe francesi.
(1797 novembre 12 - 1797 dicembre 18)
2055134/12Provvedimenti del ministro di Polizia generale e della Giustizia per la residenza dei preti forestieri e degli emigrati francesi e circolare per la conservazione dell'ordine in Monza. Provvedimento del ministro delle finanze circa i dazi per l'introduzione di grani, legumi, castagne in Monza.
(1797 novembre 26 - 1798 gennaio 23)
2056134/13Invito del ministro di Polizia a non fare opposizione a quei cittadini che lavorano o tengono aperte le botteghe in giorno festivo.
(1797 dicembre 21)
2057134/14Esposti e processi verbali per contravvenzioni e multe della Municipalità e della Pretura di Monza.
(1798 giugno 01 - 1798 settembre 15)
2058134/15Rilascio dell'Ufficio di Polizia della Municipalità di Monza di fedine penali di multati per vettovaglie e di processati per vari motivi.
(1798 gennaio 29 - 1798 maggio 09)
2059134/16Licenze chieste ed accordate dalla Municipalità di Monza a cantori girovaghi, osti e per tenere aperta la bottega fino ad ora tarda.
(1797 dicembre 31 - 1798 giugno 24)
2060134/17Ricorsi, denunce ed esposti di cittadini monzesi all'Ufficio di Polizia presso la Municipalità di Monza.
(1798 aprile 18 - 1798 giugno 17)
2061134/18Disposizioni per arresto di disertori e di Molli G.B., imprenditore di ospedali militari.
(1798 gennaio 26 - 1798 giugno 25)
2062134/19Istanze di cittadini monzesi alla Municipalità di Monza per ottenere passaporti.
(1797 dicembre 30 - 1798 aprile 23)
2063134/20Istanze e nomine a guardie di Polizia. Lettere dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona di richiesta di nomi per la funzione d'ispettore degli uomini d'arme e per il sostegno delle squadre di guardie di Polizia.
(1798 gennaio 23 - 1798 gennaio 30)
2064134/21Relazione della Municipalità di Monza al ministro di Polizia di difesa dalle accuse di politica antirepubblicana.
(1798 gennaio 12)
2065134/22Processi verbali di contravvenzioni fatte dall'Ufficio di Polizia della Municipalità di Monza a cittadini monzesi per violazioni di prescrizioni di pulizia stradale.
(1798 gennaio 04 - 1798 gennaio 10)
2066134/23Riscontro della denuncia di Gaspare Molina alla Municipalità dell'esistenza nel Comune di Monza di alcune vestigia di stemmi gentilizi non del tutto cancellati.
(1798 gennaio 07)
2067134/24Lettera e proclama del ministro di Polizia, Sopransi, ordinanti varie misure per la tranquillità e la sicurezza generale e per l'esecuzione e il rispetto della costituzione e delle leggi di Polizia generale.
(1798 gennaio 14 - 1798 gennaio 18)
2068134/25Trasmissione della Municipalità di Monza all'Amministrazione di Fabbrica del paragrafo di lettere del ministro di Polizia generale, Sopransi, sugli stemmi blasonici.
(1798 febbraio 04)
2069134/26Presentazione di Granelli Giovanni, farmacista in Monza, alla Municipalità della copia a stampa delle lettere del Rettore del Seminario, nelle quali viene calunniato e screditata la sua officina, chiedendo soddisfazione.
(1798 febbraio 20)
2070134/27Ordini alla Municipalità di Monza per l'esecuzione di arresti e la sorveglianza del Palazzo Nazionale.
(1798 febbraio 17 - 1798 marzo 16)
2071134/28Competenze mensili del bargello trasmesse al ministro della giustizia dalla Municipalità di Monza con la richiesta di aumento salariale. Nomina di guardie di polizia.
(1798 febbraio 24 - 1798 aprile 01)
2072134/29Istanze di cittadini monzesi all'Ufficio di Polizia presso la Municipalità di Monza per ottenere permessi di trasporto e tumulazione funebre.
(1798 marzo 26 - 1798 luglio 20)
2073134/30Ricorso del municipale Cernuschi al Consiglio della Municipalità di Monza perché gli renda giustizia di ingiurie ricevute in officio da parte del parroco Mauro Verpolli.
(1798 aprile 30 - 1798 maggio 09)
2074134/31Istruzioni dei ministri degli affari esteri e degli affari interni sul rilascio dei passaporti ai nazionali e ai forestieri.
(1798 marzo 24 - 1798 maggio 02)
2075134/32Presentazione da parte della Municipalità di Monza all'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona e all'Ufficio di Polizia di due casi di bisognosi e indigenti.
(1798 aprile 25 - 1798 maggio 11)
2076134/33Fissazione dei locali delle pattuglie militari. Ricerca di disertori.
(1798 aprile 17 - 1798 luglio 21)
2077134/34Ordine del ministro di Polizia generale della Repubblica Cisalpina dell'obbligo del certificato di residenza per tutti i cittadini.
(1798 maggio 05 - 1798 maggio 10)
2078134/35Circolare della Delegazione del Censo di Milano in ordine alla prestazione di servizio degli uomini d'arme e loro compenso.
(1798 maggio 15)
2079135/36Giudizio della Commissione criminale d'alta Polizia contro alcuni cittadini per propaganda antifrancese.
(1798 maggio 19)
2080135/37Giudizio della Commissione criminale d'alta Polizia contro Giovanni Antonio Bossi, per propaganda antifrancese.
(1798 maggio 26)
2081135/38Ricorso della Municipalità di Monza al ministro di Giustizia contro il pretore di Monza, Calcaprina, per sue irregolarità nelle procedure.
(1798 giugno 04 - 1798 giugno 26)
2082135/39Notifica del giudice anziano alla Municipalità di Monza del furto di un catenaccio alle scuderie del Palazzo Nazionale.
(1798 giugno 18)
2083135/40Ordinanza del Direttorio esecutivo della Republica Cisalpina per il pattugliamento delle strade frequentate da malfattori.
(1798 giugno 24)
2084135/41Citazione a Cristoforo Bossi per propaganda antifrancese.
(1798 luglio 09)
2085135/42Richiesta della Commissione criminale d'Alta Polizia in Milano alla Municipalità di Monza ad inviare due esperti calzolai a Milano per le esigenze dell'Istituto.
(1798 luglio 24)
2086135/43Richiesta di collaborazione dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona per la ricerca di un bandito.
(1798 luglio 21 - 1798 agosto 20)
2087135/44Invito dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona per un'inchiesta sulla pubblica opinione e sullo spirito pubblico a seguito del cambiamento nel sistema politico. Invito del Commissario del Potere esecutivo alla vigilanza.
(1798 settembre 06)
2088135/45Soppressione del Giornale repubblicano di Pubblica Istruzione, stampato in Modena, per espressioni calunniose alla lealtà delle autorità francesi e cisalpine. Invito alla Municipalità di Monza a comunicare copia di ogni giornale stampato in loco.
(1798 settembre 14 - 1798 settembre 28)
2089135/46Comunicazione del cancelliere per il Censo del distretto di Monza alla Municipalità della sorveglianza conferitagli dal Dicastero centrale del Comune di Milano sulle contravvenzioni di vettovaglie e risposta dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona alla Municipalità che ciò è dipeso da equivoco. Proposta della Municipalità di Monza di distribuire ai poveri la metà delle multe introitate in causa di contravvenzioni (proclama del 19 ottobre 1797 sulla pulizia stradale).
(1798 ottobre 31 - 1798 novembre 08)
2090135/47Su ricorso di un cittadino monzese, delega della Municipalità di Monza a compilare rapporto col proprio parere a proposito di un infante levato dall'acqua con pericolo per il ricorrente.
(1798 novembre 19)
2091135/48Requisizione di fucili per la guerra, su ordine del generale Joubert.
(1798 dicembre 21)
2092135/49Istanze di monzesi alla Municipalità di Monza per ottenere la patente di mediatore.
(1798 giugno 22 - 1799 marzo 20)
2093135/50Disposizioni per inviare a Venezia gli emigrati francesi provenienti dal Piemonte.
(1799 gennaio 14)
2094135/51Informazioni circa una rissa avvenuta in Desio.
(1799 marzo 05)
2095135/52Istanze per opere edilizie, esercizi commerciali. Richieste di sussidio per casi di miserabilità.
(1801 giugno 21 - 1801 luglio 11)
2096135/53Denuncia di letame immagazzinato in una stalla con pregiudizio della salute dei vicini.
(1801 luglio 09)
2097135/54Cedole invitatorie all'asta per alcune poste di cavalli dei Dipartimenti del Lario e d'Olona, tra cui Monza.
(1800 giugno 27 - 1800 giugno 29)
2098135/55Relazione di un furto avvenuto al tempietto sopra il laghetto del Palazzo arciducale.
(1800 luglio 04)
2099135/56Denunce di cittadini monzesi alla Polizia.
(1800 luglio 11 - 1800 luglio 15)
2100135/57Riscontro di una richiesta di un cittadino monzese alla Municipalità di permesso per chiudere due vicoli che immettono nei suoi fondi.
(1801 agosto 15)
2101135/58Esposto di Scanzi Valentino per insulti e minacce ricevute dall'agrimensore Ambrogio Fossati.
(1800 settembre 07)
2102135/59Comunicazione dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona della determinazione presa dalla Commissione governativa riguardante la continuazione delle funzioni di polizia come in precedenza e che nelle lettere e stampe venga sostituito alla denominazione di Comitato di Polizia quello di Divisione di Polizia.
(1800 settembre 02)
2103135/60Rapporti e relazioni della Municipalità di Monza per vincere la renitenza del parroco di S. Biagio in Monza a celebrare un matrimonio.
(1800 settembre 17 - 1800 settembre 28)
2104135/61Comunicazione del cancelliere del Censo in Monza alla Municipalità circa i compensi dovuti a tre medici per autopsia di cadavere.
(1800 settembre 21 - 1800 ottobre 05)
2105135/62Ingiunzione a Bollani Marta a rimuovere immediatamente la terra che ingombra la via specialmente nelle ore notturne.
(1800 novembre 11 - 1800 novembre 13)
2106135/63Richiesta del comandante della piazza di Monza Ferraris alla Municipalità di Monza di notifica da parte degli albergatori del nome dei forestieri.
(1800 novembre 25)
2107135/64Denuncia di due contadini del furto di pane e verdure ad opera di ussari del 12. Reggimento.
(1800 novembre 27 - 1800 novembre 28)
2108135/65Nomina dell'ispettore degli uomini d'arme. Contiene le istruzioni per i capi ispettori degli uomini d'armi stabiliti nelle comunità dello Stato di Milano.
(1800 settembre 16 - 1801 marzo 21)
2109136/66Protocollo di Polizia della Municipalità di Monza negli anni VIII e IX repubblicano.
(1800 - 1801)
2110136/67Perquisizioni domiciliari e arresti di cittadini monzesi per effetti militari sottratti e venduti.
(1800 novembre 11 - 1801 agosto 07)
2111136/68Informazioni sulla condotta del medico e direttore dell'ospedale di Monza, richieste dal Dicastero centrale di Polizia d'Olona.
(1801 gennaio 19 - 1801 gennaio 29)
2112136/69Richiesta di passaporto. Richiesta di Giuseppe Redaelli ad obbligare il figlio che ha mezzi a collocare in matrimonio la sorella.
(1801 gennaio 28 - 1801 marzo 27)
2113136/70Riscontro della domanda di Rivolta Giuseppe alla Municipalità di Monza del permesso di poter asportare il letame di sua proprietà giacente al Palazzo Nazionale.
(1801 febbraio 13)
2114136/71Ordini e avvisi del comandante la piazza di Monza, Guerin, trasmessi alla Municipalità di Monza e da intimarsi pubblicamente agli osti e caffettieri per la notifica dei forestieri e del divieto di dare da bere ai soldati dopo il segno della ritirata.
(1801 febbraio 07)
2115136/72Invito del presidente della Divisione di Polizia a prendere una decisione in merito alla lettera diretta al cittadino Luigi Rocca e aperta per ispezione di polizia. Copia della lettera.
(1801 febbraio 09 - 1801 febbraio 25)
2116136/73Richiesta del Dicastero centrale di Polizia d'Olona della nota di tutti i legali professionisti e dell'elenco di tutti i mendicanti del Comune di Monza.
(1801 febbraio 08 - 1801 marzo 17)
2117136/74Circolare della Delegazione per il Censo in Milano sulla pubblicazione di avvisi e proclami con l'obbligo della vidimazione.
(1801 aprile 21)
2118136/75Contravvenzione per una compera fatta prima del segno della campana.
(1801 aprile 21)
2119136/76Ordine del giorno comunicato dal comandante la piazza di Monza, Guerin, che rende responsabili i Comuni degli assassinii che si commettono nei loro territori.
(1801 aprile 08 - 1801 aprile 17)
2120136/77Rapporto del giudice anziano alla Municipalità di Monza sulla presenza nel distretto di un'anziana ammalata di podagra e quasi pazza per i provvedimenti del caso.
(1801 maggio 09)
2121136/78Ricorso alla Municipalità di Monza sulle condizioni di estrema povertà di due orfani abbandonati, affinché si obblighino i parenti a ricoverarli in casa loro.
(1801 maggio 26)
2122136/79Circolari della Delegazione per il Censo e dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona per l'arresto di disertori.
(1801 maggio 21 - 1801 giugno 04)
2123136/80Rapporto del sindaco, Ignazio Bigatti, alla Municipalità di Monza per sollecitare il cittadino Vincenzo Bosisio a togliere la terra da lui lasciata in Piazza S. Giovanni. Richieste di due osti monzesi alla Municipalità di Monza del permesso di erigere un banco in occasione della Fiera di S. Giovanni.
(1801 giugno 11 - 1801 giugno 15)
2124136/81Istanza dell'ispettore d'uomini d'arme, in Monza, Giacinto Banfi, per essere nominato camparo del fiume Lambro.
(1801 maggio 04 - 1801 luglio 14)
2125136/82Circolare dell'Amministrazione municipale e dipartimentale d'Olona per l'osservanza della legge 6 Termidoro A. V rep. (24 luglio 1797) relativa ai registri delle nascite, morti e matrimoni. Esemplari stampati dei registri delle nascite e dei matrimoni.
(1801 giugno 07 - 1801 luglio 21)
2126136/83Nomina e compenso del custode dei fugoni del Lambro in Monza. Relazioni del custode Ambrogio Brioschi sui danni ai fugoni dovuti a piene e intemperie.
(1801 giugno 15 - 1801 novembre 10)
2127136/84Domande e denunce per provvedimenti per depositi di letame, spurgo di pozzi neri e simili.
(1801 luglio 25 - 1801 agosto 17)
2128136/85Rapporti di arresti di disertori.
(1801 luglio 28)
2129136/86Ricorsi per aver giustizia d'insulti ricevuti e per provvedimenti per gli inconvenienti provocati da alcune persone che nuotano nella tratta del fiume Lambro al di sopra del ponte nuovo.
(1801 agosto 13)
2130136/87Libello sul diritto di eseguire lavori sul lago di Pusiano e fiume Lambro.
(1801 settembre 18 - 1801 ottobre 05)
2131136/88Comunicazione della Municipalità di Monza all'Amministrazione dipartimentale d'Olona di aver intimato personalmente al cittadino Galbiati Giuseppe a consegnare la di lui patente di commissario presso le fazioni militari.
(1801 novembre 27 - 1801 novembre 30)
2132136/89Disposizioni per l'arresto di disertori da parte del commissario governativo presso l'Amministrazione dipartimentale d'Olona e del generale di brigata capo dello Stato Maggiore, L. Peyrj.
(1801 novembre 09 - 1801 novembre 25)
2133136/90Richiesta di Sangiorgio Paolo, fruttivendolo, alla Municipalità di Monza del permesso di mettere un riparo per le intemperie sopra il suo banco in piazza del Verzaro.
(1801 novembre 13 - 1801 novembre 16)
2134136/91Nomina di Carlo Bellani, consigliere presso il Tribunale criminale, a rappresentante del Comune di Monza nella Consulta straordinaria di Lione.
(1801 novembre 15 - 1801 novembre 20)
2135136/92Ricorsi e reclami di cittadini monzesi.
(1801 dicembre 21 - 1802 gennaio 14)
2136136/93Richiesta di ricovero per una trovatella.
(1802 gennaio 10 - 1802 gennaio 15)
2137136/94Richiesta del Commissario governativo presso l'Amministrazione dipartimentale d'Olona di una nota dei militari monzesi morti in battaglia.
(1802 gennaio 19)
2138136/95Stato nominativo di militari disertori trasmesso dall'Amministrazione dipartimentale d'Olona per procurarne l'arresto.
(1802 gennaio 21)
2139136/96Ordine del pretore di Monza per la costituzione di una ronda notturna, a seguito dei molti furti. Lettera del pretore alla Municipalità di Monza di ricevuta di alcune carte.
(1802 febbraio 12 - 1802 febbraio 16)
2140136/97Denunce di furti al Palazzo Nazionale.
(1802 febbraio 09 - 1802 febbraio 12)
2141136/98Esposto del commesso alle vettovaglie per insulti e maltrattamenti.
(1802 febbraio 13)
2142136/99Richiesta dell'organista di S. Biagio, Giuseppe Fossati, del pagamento delle sue competenze come da contratto.
(1802 febbraio 13)
2143136/100Richiesta di Pino Giovanni di poter abitare una stanza nel soppresso Collegio delle Terziarie.
(1802 febbraio 22)

Trovati 300 risultati - Risultati da 1 a 100

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).