Linee ferroviarie e funivie (1894 - 1960)

Serie | livello: 3

Trovati 18 risultati

CordaSegnaturaTitolo
5681/87"Progetto di una ferrovia Gravellona-Intra"
(1894 dicembre 12 - 1907 febbraio 18)
5692/87Ferrovia della Valle Olona da Cairate e Lonate Ceppino a Mendrisio
(1904 febbraio 08 - 1922 giugno 07)
5703/88-89Ferrovia Gallarate-Camerlata
(1906 giugno 16 - 1914 febbraio 10)
5714/89"Tranvia Varese-Gavirate-Angera e Como-Caccivio-Appiano-Mozzate"
(1902 febbraio 22 - 1926 luglio 09)
5725/90Miglioramenti delle comunicazioni ferroviarie tra Milano e Como
(1907 settembre 20 - 1917 luglio 25)
5736/90"Ferrovia Stresa-Mottarone"
(1900 gennaio 03 - 1908 dicembre 12)
5747/90Trasformazione della linea Milano-Saronno e realizzazione di una tranvia per Mombello
(1905 dicembre 13 - 1910 gennaio 08)
5758/91Progetto di uno scalo merci alla fermata di Affori e costruzione del 2. e 3. binario Bovisa-Affori. Progetto d'impianto di binari per il servizio merci nella fermata di Affori. Acquisto di terreno per eventuale ampliamento della stazione di Affori
(1908 maggio 07 - 1914 settembre 20)
5769/91Ferrovia Mendrisio-Stabio-Valle Olona e raccordo tra Cantello e Malnate
(1911 ottobre 11 - 1914 settembre 18)
57710/91Tranvia Busto Arsizio-Samarate-Gallarate
(1924 settembre 22 - 1928 settembre 27)
57811/92Raddoppio dei binari ed elettrificazione delle linee della rete delle FNM
(1919 aprile 17 - 1960 agosto 06)
57912/93"Progetto di ferrovia elettrica Milano-Bruzzano-Monza Parco"
(1925 luglio 15 - 1927 dicembre 06)
58013/93"Costruzione di una ferrovia Meda-Cantù"
(1929 novembre 14 - 1930 gennaio 09)
58114/93"Funivia Como-Brunate-S. Maurizio"
(1930 giugno 12 - 1931 ottobre 01)
58215/93"Progetto di fermata fra Lurate e Olgiate (linea Como-Varese)
(1908 giugno 23 - 1908 luglio 30)
58316/93"Stazione S. Celso"
(1933 aprile 15 - 1933 aprile 20)
58417/271"Costruzione Ferrovia Erba-Asso"
(1922 luglio 01 - 1930 luglio 31)
58518/274Costruzione del secondo binario sul tronco Bovisa-S. Pietro
(1908 giugno 05 - 1913 novembre 06)

Trovati 18 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).