Consorzio Cacciamali (1398 - 1928)

sezione | livello: 2

Produttore sezioneArdesio, Consorzio Cacciamali (1398 - [1892])

Produttore fondo: Ardesio, Ente comunale di assistenza di Ardesio - ECA (1937 - 1977)Ardesio, Congregazione di carità di Ardesio ([1862] - 1937)

Storia archivistica: Ritrovate frammischiate a quelle delle altre sezioni le carte del Consorzio sono state separate e ordinate autonomamente. Dopo il concentramento nella Congregazione di carità di Ardesio, avvenuto nel 1894, l'ente ha via via dismesso tutte le sue attività e funzioni e conseguentemente anche la sua documentazione è andata scomparendo. L'archivio perciò non è stato considerato completamente separato dalla Congregazione di carità in quanto il Consorzio è stato per intero assorbito dalla stessa Congregazione la quale, anche in precedenza, esercitava una forma di "controllo" sulle sua attività e gestione.
Con lettera dell'11 aprile 1899 il segretario della Congregazione di carità richiede all'Ufficio registro di Clusone la restituzione degli atti di fondazione del Consorzio Cacciamali, concentrato nella Congregazione nel 1894, e cita le date dei due documenti più antichi, 26 marzo 1398 e 2 febbraio 1460, che si sono conservati in archivio in copia (b. 38, fasc. 443).
L'ente ha mantenuto almeno fino al 1913 un'autonomia finanziaria e contabile distinta da quella della Congregazione di carità. Tale separazione è testimoniata dalla "Guida" redatta intorno al 1913 dal segretario Bergamini Modesto, che descrive separatemente i due archivi (b. 38, fasc. 449).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).