Proprietà comunali (1898 - 1949)

classe | livello: 4

Trovati 71 risultati

CordaSegnaturaTitolo
975cart. 59, fasc. 4Progetto di vendita del diritto di taglio dei boschi di proprietà comunale denominati Masso e Rogoledo: perizia di stima redatta dal Servizio forestale dello Stato, Ripartimento di Como; avvisi e atti delle aste; concessione dell'appalto a Pietro Pizzagalli.
(1898 - 1905)
976cart. 59, fasc. 5Repertorio dei contratti (con lacune) dal 15 gennaio 1888 (1) al II semestre 1916.
(1898 - 1916)
977cart. 59, fasc. 6Affitto della cava di proprietà comunale, nel bosco denominato Dolio, per gli anni 1899 - 1908: tipo planimetrico e verbale di verifica redatti dall'Amministrazione forestale di Como; contratto con Gaspare Falchi, affittuario; disposizioni della Prefettura di Como.
(1899 - 1900)
978cart. 59, fasc. 7Vendita del fondo di proprietà comunale in località "Tufera", ai numeri 1112 e 1113 del mappale: istanze d'acquisto e contratto con gli ingegneri Adolfo Rigamonti e Guido Chiverny.
(1900)
979cart. 59, fasc. 8Vendita del fondo di proprietà comunale al n. 1096 del mappale, in località Tufera: perizia di stima dell'ing. Luigi Perolini; trattative e contratto con la ditta industriale Rigamonti & Chiverny, acquirente.
(1901)
980cart. 59, fasc. 9Vendita del fondo di proprietà comunale al n. 2117 del mappale, nelle vicinanze della frazione Barclaino; perizia di stima asseverata, con tipo planimetrico; trattative e contratto con Emilio Costa, acquirente.
(1901)
981cart. 59, fasc. 10Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Doglio: avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Ignazio Cantù.
(1903)
982cart. 59, fasc. 11Vendite dei diritti di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Dolio: perizie di stima e capitolati redatti dall'Amministrazione forestale di Como; avvisi e atti delle aste; verbali di consegna dei boschi; comunicazioni con gli affittuari; verbali di collaudo; liquidazione di spese. Contiene anche atti riguardanti l'assegnazione di legna ad uso focolare.
(1903 - 1920)
983cart. 59, fasc. 12Affitto dell'alpe di proprietà comunale per gli anni 1905 - 1914: avvisi e atti d'asta; verbale di consegna dei beni a Roberto Vanini, affittuario; verbale di riconsegna e svincolo della cauzione; disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche atti riguardanti l'affitto dell'alpe comunale per gli anni 1915 - 1923 a favore di Olimpio Vanini.
(1904 - 1915)
984cart. 59, fasc. 13Concessioni governative: occupazione di spiaggia di proprietà comunale da parte di Arietta Lurati.
(1905 - 1916)
985cart. 59, fasc. 14Vendita di alberi di faggio presso l'alpe di proprietà comunale: perizia di stima redatta dall'Amministrazione forestale di Como; contratto con Pietro Pizzagalli, acquirente.
(1906)
986cart. 59, fasc. 15Affitto della cava di sassi di proprietà comunale, in località "Poncione del Doglio", per gli anni 1909 - 1917: contratto con Giuseppe Puttini, affittuario. Contiene anche successive richieste di affitto.
(1908 - 1922)
987cart. 59, fasc. 16Vendite dei diritti di taglio dei boschi di proprietà comunale denominati Bascivora, Fontanone e Novello: perizie di stima e capitolati redatti dall'Amministrazione forestale di Como; avvisi e atti delle aste; verbali di consegna dei boschi; comunicazioni con gli affittuari; verbali di collaudo.
(1909 - 1916)
988cart. 59, fasc. 17Occupazione di un relitto di terreno comunale: istanza di Giuseppe Invernizzi.
(1911)
989cart. 59, fasc. 18Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Bascivora: perizia di stima redatta dal Corpo delle foreste di Como; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Claudio Tencalla; atti e verbale di collaudo. Contiene anche gli atti della vertenza tra il Comune di Claino con Osteno e Giovanni Pizzagalli.
(1911 - 1926)
990cart. 60, fasc. 1Affitto dell'alpe di proprietà comunale denominato Nuovo, per gli anni 1915 - 1923: capitolato; versamento della cauzione da parte di Olimpio Vanini, appaltatore; rescissione del contratto; istanza di Agostino Barigozzi per l'assunzione della conduzione; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1914 - 1918)
991cart. 60, fasc. 2Vendita del diritto di taglio dei boschi di proprietà comunale Masso e Rogoledo di sotto: capitolato redatto dal Corpo delle foreste di Como; avvisi e atti d'asta; contratto con Angelo Pizzagalli, affittuario.
(1917)
992cart. 60, fasc. 3Debito pubblico: certificati di rendita intestati al Comune di Claino con Osteno.
(1917 - 1944)
993cart. 60, fasc. 4Affitto della nuova cava di proprietà comunale denominata "del Parioli", in località Doglio: domanda di apertura e contratto con Achille De Bernardi.
(1920 - 1930)
994cart. 60, fasc. 5Definizione della proprietà di fabbricati costruiti dagli eredi del fu Ignazio Cantù su fondo di proprietà comunale: trattative tra le parti; comunicazioni con l'avv. Paolo Stampa.
(1921 - 1922)
995cart. 60, fasc. 6Assegnazione di lotti di boschi di proprietà comunale ad uso focolare: verbale redatto dal Corpo delle foreste, brigata di Pellio Intelvi.
(1922)
996cart. 60, fasc. 7Affitto della nuova cava di proprietà comunale denominata "del Parioli", in località Doglio: verbale di verifica del Corpo delle foreste di Como; domanda di apertura e contratto con Enrico Puttini; disposizioni della Prefettura di Como.
(1922 - 1930)
997cart. 60, fasc. 8Cessione di un fondo di proprietà comunale a Luigi Antonini: deliberazione del Consiglio comunale del 29 aprile 1923.
(1923)
998cart. 60, fasc. 9Affitto dell'alpe di proprietà comunale denominato Nuovo, per gli anni 1924 - 1933: avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Egidio Radaelli; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1923 - 1925)
999cart. 60, fasc. 10Assegnazione di lotti di boschi ad uso focolare: avvisi; verbali redatti dalla Milizia forestale, comando di Como (1); liquidazione di indennità.
(1924 - 1929)
1000cart. 60, fasc. 11Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Fontanone: perizia di stima redatta dal Corpo delle foreste di Como; avviso e atti d'asta; concessione a dell'appalto a Lorenzo Tencalla.
(1925 - 1926)
1001cart. 60, fasc. 12Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Novello: perizia di stima redatta dal Corpo delle foreste di Como; avviso e atti d'asta; concessione a dell'appalto a Giacomo Sala.
(1926 - 1929)
1002cart. 60, fasc. 13Depositi provvisori: registro di carico e scarico tenuto dal Segretario comunale.
(1929)
1003cart. 60, fasc. 14Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Rogoledo: avvisi e atti d'asta; concessione a dell'appalto ad Achille De Bernardi; disposizioni della Milizia forestale, comando di Como.
(1929 - 1930)
1004cart. 60, fasc. 15Depositi per cauzioni definitive: registro di carico e scarico.
(1929 - 1932)
1005cart. 60, fasc. 16Concessione trentennale di area comunale a Rosalia Sperling, vedova Brotti.
(1930)
1006cart. 60, fasc. 17Inventari di beni mobili e immobili, dei rediti, delle cose dei terzi avuti in deposito, dei crediti, dei debiti ed altre passività.
([1930] - [1940])
1007cart. 60, fasc. 18Affitto dell'alpe comunale di Claino per gli anni 1934 - 1942: capitolato; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Ambrogio Fraquelli; assegnazione di legna ad uso caseificio; provvedimenti riguardanti l'ampliamento del pascolo; disposizioni della Prefettura di Como.
(1931 - 1936)
1008cart. 60, fasc. 19Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Monte Rezia: contratto con Giacomo Sala, appaltatore; verbale di collaudo redatto dalla Milizia forestale, coorte di Como.
(1932 - 1935)
1009cart. 60, fasc. 20Inventari al principio di ogni esercizio: riassunto generale.
(1932 - 1936)
1010cart. 60, fasc. 21Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Masso: avviso d'asta; prospetto delle spese sostenute; disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche: autorizzazione al taglio di bosco privativo denominato Pianca di castello; richiesta di assegnazione di legna per uso focolare.
(1932 - 1938)
1011cart. 60, fasc. 22Repertorio dei contratti per gli anni 1932 - 1943.
(1932 - 1943)
1012cart. 60, fasc. 23Sottopassaggio con tubature attraverso i boschi di proprietà comunale denominati Masso e Fontanone: rinnovo della concessione alla Società idroelettrica comacina.
(1933)
1013cart. 60, fasc. 24Miglioramenti alla proprietà rustica comunale, ai sensi dell'art. 131 del Regio Decreto 30 dicembre 1928.
(1933 - 1935)
1014cart. 60, fasc. 25Deposito presso la Banca d'Italia di Como dei titoli di proprietà del Comune di Claino con Osteno: deliberazione di Ezio Giovannini, podestà, del 5 aprile 1935.
(1935)
1015cart. 60, fasc. 26Sfruttamento dei boschi di proprietà comunale: verbali di assegnazione di legna ad uso focolare; avvisi e atti delle aste per la vendita dei diritti di taglio.
(1937)
1016cart. 60, fasc. 27Sfruttamento di boschi di proprietà comunale: disposizioni e assegnazione di boschi al taglio; certificati di idoneità trasmessi dalla Milizia forestale, coorte di Como.
(1937 - 1938)
1017cart. 60, fasc. 28Affitto della cava di proprietà comunale: richieste di pagamento di canoni d'affitto arretrati alla ditta Puttini Giuseppe e Chiappa di Valsolda.
(1937 - 1938)
1018cart. 60, fasc. 29Diritto piantivo: richiesta di affrancazione; dichiarazioni di estinzione. Contiene anche autorizzazione al taglio di piante di castagno rilasciate dalla Milizia forestale, coorte di Como.
(1937 - 1939)
1019cart. 60, fasc. 30Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Regoledo di Sotto: perizia di stima e capitolato redatti dalla Milizia forestale, coorte di Como; avvisi e atti d'asta; disposizioni della Prefettura di Como.
(1937 - 1939)
1020cart. 61, fasc. 1Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Costone: concessione a Francesco Soldati.
(1938)
1021cart. 61, fasc. 2Taglio di boschi di proprietà comunale: avvisi, dichiarazioni e verbali di consegna; liquidazione di spese; concessione di lotti di legna ai residenti; comunicazioni con la Milizia forestale, coorte di Como. Contiene anche un verbale di contravvenzione forestale.
(1939 - 1940)
1022cart. 61, fasc. 3Gestione dei boschi di proprietà comunale: imposizione del diritto di servitù per l'esbosco.
(1939 - 1942)
1023cart. 61, fasc. 4Acquisto di buoni del Tesoro per lire 162.900: comunicazioni con la Cassa di risparmio delle provincie lombarde, succursale di Porlezza.
(1940)
1024cart. 61, fasc. 5Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Doglio: concessione alla ditta Invernizzi.
(1940 - 1942)
1025cart. 61, fasc. 6Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Bascivora: concessione a Rinaldo Vitalini.
(1940 - 1943)
1026cart. 61, fasc. 7Acquisto di Buoni del Tesoro ordinari annuali: comunicazioni con la Cassa di risparmio per le provincie lombarde di Milano.
(1941)
1027cart. 61, fasc. 8Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Doglio: concessione a Lorenzo Invernizzi.
(1941 - 1943)
1028cart. 61, fasc. 9Cava di proprietà comunale in località Doglio: disposizioni per i rinnovi degli affitti.
(1943)
1029cart. 61, fasc. 10Rinnovo dei Buoni del Tesoro: comunicazioni con la CARIPLO di Milano.
(1943)
1030cart. 61, fasc. 11Sfruttamento di boschi di proprietà comunale: offerte per il taglio e comunicazioni con ditte interessate all'acquisto della legna.
(1943)
1031cart. 61, fasc. 12Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Novello: concessione al Lorenzo Invernizzi.
(1943 - 1945)
1032cart. 61, fasc. 13Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Regoledo: concessione a Mario Vitali. Contiene anche provvedimenti per l'assegnazione di legna ad uso focolare.
(1943 - 1949)
1033cart. 61, fasc. 14Sequestro di legna proveniente da boschi di proprietà comunale.
(1944)
1034cart. 61, fasc. 15Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Monte Rezia: concessione a Lorenzo Invernizzi.
(1944 - 1945)
1035cart. 61, fasc. 16Prestito nazionale: sottoscrizione di buoni del tesoro novennali per una somma di lire 150.000.
(1945)
1036cart. 61, fasc. 17Incameramento e gestione di beni già di pertinenza del Fascio repubblicano del Comune di Claino con Osteno: verbale di ricognizione.
(1945)
1037cart. 61, fasc. 18Affrancazione di livelli: deliberazione della giunta municipale del 15 dicembre 1945.
(1945)
1038cart. 61, fasc. 19Vendita del legname di proprietà comunale depositato in località Oncio: atti della licitazione privata.
(1945)
1039cart. 61, fasc. 20Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Monte Rezia: offerte d'asta.
(1945)
1040cart. 61, fasc. 21Assegnazione di lotti di boschi di proprietà comunale ad operai disoccupati: verbale redatto dal Corpo delle foreste; deliberazione della Giunta comunale del 14 settembre 1946.
(1945 - 1947)
1041cart. 61, fasc. 22Sottoscrizione del prestito della ricostruzione: comunicazioni con l'Ufficio provinciale del tesoro di Como.
(1946)
1042cart. 61, fasc. 23Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Bascivora: verbale di assegnazione al taglio redatto dal Corpo delle foreste, comando di Como.
(1946)
1043cart. 61, fasc. 24Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato Controversia: concessione alla ditta Pizzagalli.
(1947 - 1949)
1044cart. 61, fasc. 25Assegnazione di legna per uso focolare alla ditta Pizzagalli.
(1948)
1045cart. 61, fasc. 26Affitto della cascina di proprietà comunale detta "Campedoglio": contratto con Mario Cariboni.
(1949)

Trovati 71 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).