"La vita è bella" (1928)

sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)

Consistenza: 2 unità documentarie

Contenuto: Luogo: Milano - Teatro Olimpia
Committente: Tatjana Pavlova
Consistenza: 2 unità
Realizzazione: sì
Descrizione: "La vita è bella", di Marcel Achard, viene messa in scena il 24 gennaio 1929 al Teatro Olimpia di Milano, con la regia di Tatjana Pavlova, per cui Baldessari realizza, lo stesso anno, anche le scene de "Il vascello fantasma".
Baldessari affermò che Tatjana Pavlova "era una delle poche a capire che il tecnico deve essere libero, fare quello che vuole. Veniva dalla Russia, già preparata. Mentre da noi allora c'era il capocomico, era quello che creava la compagnia, era lui il padrone, e gli altri dovevano fare quello che voleva lui. Anche questo non avevamo capito: all'estero c'era proprio il regista, era un compito a sé" (cfr. l'intervista a Luciano Baldessari in Rossana Buriassi, "Alberto Martini - Luciano Baldessari. Il Tetiteatro 1923 - 1952", tesi di laurea, Accademia di Belle Arti di Brera, A. A. 1980 - 1981, s.p.).

Bibliografia:
- Andreoni 1993 = Archivio Cesare Andreoni (a cura di), Cesare Andreoni e il futurismo a Milano tra le due guerre, catalogo della mostra, Edizioni Bolis, Bergamo, 1993, pp. 161, 183, 208, 209
- Anni Trenta 1982 = AA. VV., Gli Anni Trenta, Arte e Cultura in Italia, cat. della mostra, Mazzotta, Milano, 1982, pp. 46, 50, 226, 275, 280, 313, 314, 318, 328, 334, 369, 396, 400 - 401, 544, 552, 572, 573, 606, 639, 641 - 644, 650, copertina
- Barilli, Solmi 1980 = La Metafisica. Gli anni Venti, a cura di Renato Barilli e Franco Solmi, Galleria d'Arte Moderna, Bologna, maggio - agosto 1980, Edizioni Graphis, Bologna, 1980, pagg. 523 - 527; 568 - 569
- Cimoli 1997 = Anna Chiara Cimoli, Misi nel cappello due biglietti. Baldessari da Berlino a Milano, in Solchi - rivista d'arte, I, n. 1, maggio 1997, pp. 7 - 10
- Corriere della Sera 1929 = Renato Simoni, 'La vita è bella'. Commedia in 3 atti di Marcello Achard, in Corriere della Sera, 25 gennaio 1929
- Curti 1998 = Gabriella Curti, Sulla rappresentazione dello spazio scenico: disegni, acquerelli e tempere di Luciano Baldessari, in Controspazio, XXIX, n. 3, maggio - giugno 1998
- L'Ambrosiano 1929 = 'La vita è bella' di M. Achard, in L'Ambrosiano, 25 gennaio 1929
- Musica viva 1975 = Musica viva nella Rovereto di ieri - 18 concerti e 5 macchinazioni teatrali per R. Zandonai, catalogo della manifestazione, Rovereto, 1975
- Sinisi, Cataldi Villari 1981 = Silvana Sinisi, Fausta Cataldi Villari, Artisti scenografi italiani 1915 - 1930, cat. della mostra, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 13 maggio - 14 luglio 1981, De Luca, Roma, 1981, pp. 16 - 17, 69, 76

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).