Famiglia Morando de' Rizzoni (1633 - 1932)

serie | livello: 2

Trovati 153 risultati - Risultati da 1 a 100

CordaSegnaturaTitolo
288B. 33, f. 1"Istromento d'acquisto della parte spettante al fratello Antonio in Bonavigo, sullo stabile Campolongo ecc. fatto dalli fratelli Luigi, dottor Andrea, e dottor Marco Morando de' Rizzoni di Verona"
(1845 - 1851)
289B. 33, f. 2"25 marzo 1859. Mutuo al nobile Marco Morando de' Rizzoni. Estinto nel 1871"
(1852 - 1869)
290B. 33, f. 3"Contiene la causa per turbativa di possesso, provocata dall'Istituto Esposti di Verona contro il dottor Marco Morando de' Rizzoni, che rimase vincitore con due conformi, e col rimborso delle spese di causa. Questo fascicolo contiene inoltre il sopraluogo seguito nell'agosto 1867, colla relattiva decisione prefettizia, lungo il condotto d'irrigazione di proprietà Morando, essendo questi attraversante i beni dell'Istituto suindicato"
(1865 - 1868)
291B. 33, f. 4"Carte relattive all'affittanza dello stabile Feniletto in S. Michele Extra. Descrizione: 1° - Scrittura di fittanza con Giuliari e tipo relattivo. 2° - Dissegno dello stabile, colla relattiva rendita censuaria, e perticazione. 3° - Stato di consegna dello stabile stesso, e relattivo libro di scarico per le piante morte, eseguito dal signor ingegnere dottor Gemma Pietro. 4° - Fascicolo contenente tutte le spese, per ristauri eseguiti nelle fabbriche di detto stabile, nel principio dell'anno 1853. 5° - Poliza di assicurazione, contro i danni del fuoco, verificata colla dita Simeoni per anni 10 dei quali n°8 paganti, e li altri N°2 grati, in data 28 agosto 1853. 6° - Ricevuta dell'ingegnere sunominato, per competenze ad esso dovute in causa della indicata consegna"
(1852 - 1861)
292B. 33, f. 5"Credito verso Giuliari Girolamo, e sorelle Annetta, e Polonia di S. Michele, con tutti li relattivi documenti comprovanti il diritto"
(1860 - 1873)
293B. 33, f. 6"1864. 1° - Credito verso il fratello nobile Andrea dottor Morando de' Rizzoni con gli uniti documenti comprovanti il diritto. 2° - Liquidazione del credito verificata dal Ragioniere signor Coriolano Capelli, in confronto del conte Alessandro Morando de' Rizzoni successo al nobile Andrea, a tutto 31 dicembre 1869, ed altri documenti che si riferiscono ai diritti del dottor Marco verso dell'indicato fratello Andrea, acquirente la sostanza stabile d'altro fratello conte Luigi Morando fu Alessandro"
(1854 - 1871)
294B. 33, f. 7"Carte di credito del dottor Marco Morando de' Rizzoni dal di esso fratello Luigi Morando, per titoli esposti nel registro generale, e provato dalle qui unite ricevute"
(1863 - 1865)
295B. 33, f. 8"Pagamento di fiorini 200 fatto dal dottor Marco Morando de' Rizzoni al di esso fratello Luigi fino dal 2 marzo 1863 per le ragioni espresse nella carta finale di liquidazione fra fratelli, pagamento giustificato dalle pezze contenute in questo fascicolo"
(1861 - 1863)
296B. 33, f. 9"Carte relattive alla liquidazione dei danni avuti nell'anno 1859 in causa della guerra: 1° -Liquidazione per danni feudali; questa esiste in mano delli fratelli Morando del fu Francesco e presso il dottor Marco esistono le carte di perizia dell'ingegner Stopazzola ai quali pagò anche le competenze di fiorini 4,75. 2° - Perizie per danni di Campolongo e Rainera di proprietà del dottor Marco Morando de' Rizzoni, colla relattiva liquidazione. 3° - Perizie per danni in S. Michele dell'ingegner Farina con la relattiva liquidazione del Militare. 4° - Perizia per danni sopra il fondo di Campolongo di proprietà del fratello Andrea, condotto in affitto dal dottor Marco suo fratello e relattiva liquidazione di proprietà del fittuale dottor Marco, che venne obbligato a pagare l'intero affitto rinunciando ai compensi che evventualmente venissero dati dal Militare o dal Comune o dall'Erario sul fondo territoriale"
(1859 - 1863)
297B. 33, f. 10"Fascicolo contenente tutte le carte relative ai varj circoli di Verona, S. Michele - Bonavigo - e Casaleone per la nomina dei Deputati al Parlamento, e dei Consiglieri Comunali e Provinciali"
(1866 - 1869)
298B. 33, f. 11"Copia autentica dell'istrumento di compra vendita (1) stipulato fra li signori nobile conte Marco Morando de' Rizzoni fu conte Alessandro [acquirente] ed Olivato Angela fu Andrea [venditrice]"
(1863)
299B. 33, f. 12"Contiene tutte le carte relattive alla turbativa di possesso in Bonavigo contro il conte Scipione Burri ed il suo fittuale Turco Filippo, cominciata nell'anno 1862. Causa sostenuta. Decisioni di I e II istanza, e successive pratiche per l'addempimento delle decisioni. Ulteriore procedura in via amministrativa per terminare questa pendenza in punto acque, e relattiva convenzione, approvata dalla R. Prefettura di Verona. Si contiene in questo fascicolo le pratiche fatte contro il Comune di Bonavigo per cave arbitrarie eseguite a danno Morando in punto acque. Contiene inoltre la decisione possessoria a favore Morando de' Rizzoni Marco, ed a danno di Marcantonio Marco. Contiene ancora la decisione prefettizia in punto a tutte le superiori contestazioni, coll'otturamento dei fossi, e (.)riglie di pietra ai ponti. Finale decisione prefettizia, in causa nuovo ricorso Morando, per l'incompleto risultato avuto dalle operazioni prejudicate, che però non fu essa decisione in relazione alla dimanda del dottor Morando, che viene autorizzato di verificare a proprie spese, quanto dovverrà stare a carico del Turco, a senso della transazione primo Luglio 1867"
(1862 - 1869)
300B. 33, f. 13"Fascicolo contenente tutte le cartelle vincolate al Feudo di Bonavigo per l'importo di austriache lire 2.900 esistenti sul Monte Veneto più tutte le carte relattive alla gestione più l'esazione degli interessi sopra il detto capitale e finalmente le ricevute delli feudatarj Morando fu Alessandro e fu Francesco per le rispettive quote esatte di ragioni di Cavato. Questo fascicolo contiene inoltre le investiture feudali, le ricognizioni o decreti della Luogotenenza per retenuta successione nei figli del fu Alessandro Morando de' Rizzoni diritto d'esiger la decima in Bonavigo, anche della parte spettante al fu Massimiliano Morando de' Rizzoni fu Catterino. Si contiene inoltre in questo, tutte le carte relattive alla gestione delle case feudali, ossia scrittura di fittanza, bollette prediale o ricevute degli afiti da parte dei feudatarij"
(1850)
301B. 33, f. 14"Fascicolo n° 7 contenente tutte le carte relattive alle fabbriche feudali in Bonavigo delli consorti nobili Morando coi relativi resoconti firmati dagli interessati"
(1877 - 1879)
302B. 34, f. 1"Documenti occorsi per dimostrare al R. Demanio il possesso e la proprietà della poca terra venduta dalla dita dottor Marco Morando de' Rizzoni, all'Erario Civile, per la costruzione del magazzino idraulico in Bonavigo, che oggi vengono restituiti al venditore, dal notajo signor Sante Mistrorigo, incaricato di quanto occorreva per devenire alla conclusione del contratto. 1 : Testamento della nobile signora Marianna Volpini; 2 : Atto di assenso, o cedola del pagamento della tassa, per copia dell'atto di assenso (essendo detto terreno affetto da ipoteca a favore della minore Sandè) rilasciato dal consiglio di famiglia della predetta minorenne; 3 : Certificati dell'antico Estimo Provisorio ed ipotecari a tutto il 31 luglio 1873"
(1844 - 1875)
303B. 34, f. 2"Fascicolo contenente tutte le investiture feudali, o decreti della Luogotenenza Veneta coi quali viene accordato il diritto d'esiger la decima in Bonavigo, ai figli del fu nobile Alessandro Morando de' Rizzoni, legitimi successori del loro padre, come pure d'esiger la parte di decima ch'era devoluta al nobil Massimiliano Morando de' Rizzoni, fu Catterino, ed altri documenti relativi al feudo stesso"
(1643 - 1858)
304B. 34, f. 3"Primo: Fascicolo contenente lo stato attivo, e passivo della sostanza dell'obillata fu nobile contessa Chiara Brunora Torri fu Ignazio con le relattive dimostrazioni di quanto spetta a ciascheduno condividente, secondo il ramo colonello dal quale deriva, e ricevute relattive delle varie esazioni verificate in epoche differenti, partendo dal 1870 in avvanti, a mano dell'avvocato cavalier Everardo Scandola. 2: In questo secondo fascicolo, si comprende quanto era di spettanza del fu nobile Luigi Morando de' Rizzoni fu Alessandro; ossia inventario giudiziale dal quale emerge lo stato attivo, e passivo, e quindi il riparto di detta sostanza, per esser mancato a vivi senza testamento"
(1828 - 1879)
305B. 34, f. 4"Fascicolo contenente le carte tutte relattive alle divisioni della sostanza materna"
(1820 - 1852)
306B. 34, f. 5"Carte di credito del signore Marco Morando de' Rizzoni verso del di esso fratello nobile Napoleone Antonio Morando de' Rizzoni"
(1864 - 1873)
307B. 34, f. 6"Divisione della decima del fu conte Luigi Morando de' Rizzoni li 6 giugno 1871, verificata dall'ingegner Stopazzola [Silvestro]"
(1871)
308B. 34, f. 7"Contiene tutte le carte relattive alle questioni premesse dal Comune di Albaredo contro il dottor Marco Morando per costruzione di ponti in Beccacivetta"
(1851 - 1879)
309B. 35, f. 1Private scritture e "memorie" relative a locazione di immobili di proprietà delle famiglie Calini e Morando de' Rizzoni siti in Lograto e Bonavigo
(1710 - 1846)
310B. 35, f. 2"Consegna dei beni, fondi e fabbriche posti in Bonavigo di proprietà dei nobili signori fratelli dottor Andrea, dottor Marco e Luigi Morando de' Rizzoni fu Alessandro cessi in affitto al signor Paolo della Piazza"
(1846 - 1849)
311B. 35, f. 3Saldo di annualità livellarie insolute a carico di Morando de' Rizzoni Marco ed a favore dell'Istituto degli Esposti in Verona
(1729 - 1854)
312B. 35, f. 4"Consegna dello stabile di Bonavigo di ragione del nobile signor conte dottor Andrea Morando al signor Domenico Maschio"
(1854)
313B. 35, f. 5Consegna di un fabbricato sito in Lograto di proprietà del conte Morando de' Rizzoni Gian Giacomo e concesso in locazione a Soldi Faustino
(1888)
314B. 35, f. 6Carteggio privato del conte dottor Morando de' Rizzoni Marco
(1835 - 1889)
315B. 35, f. 7Estinzione del debito a carico di Morando de' Rizzoni Alessandro verso l'Amministrazione degli Asili per l'Infanzia in Brescia
(1869 - 1873)
316B. 35, f. 8Eredità Morando de' Rizzoni Marco
(1858 - 1882)
317B. 35, f. 9"Cassa di Risparmio [in Milano]. Restituzione del capitale stato concesso a mutuo alla defunta signora contessa Clotilde Attendolo = Bolognini = Morando come da istromento 12 novembre 1889 a rogito di Giovanni Battista Trombini ed ora restituito come da istromento 4 aprile 1878 a rogito di Antonio Menclozzi"
(1849 - 1878)
318B. 35, f. 10"Inventario di consegna dello stabile denominato Godi posto in Comune di Lograto, di proprietà del signor conte Gian Giacomo Morando in affitto al signor Cesare Bonetti"
(1889)
319B. 35, f. 11Vendita della contessa Attendolo Bolognini Anna vedova Calini al conte Morando de' Rizzoni Alessandro di beni immobili e successiva rinuncia all'ipoteca legale sugli stessi
(1867 - 1897)
320B. 35, f. 12"Bilancio di consegna e riconsegna della possessione denominata la Martina situata in territorio di Lograto propria dell'illustrissimo signor conte Alessandro Morando de' Rizzoni, successo alla fù contessa Anna Calini Bolognini"
(1874)
321B. 35, f. 13"[Inventario di] Consegna dello stabile Fenil Nuovo in Lograto di proprietà del nobile signore Ettore Averoldi all'affittuale signor Betella Paolo"
(1877 - 1878)
322B. 35, f. 14"Determinazione della decima nel Comune di Bonavigo in proprietà libera del nobile conte Marco dottor Morando dei Rizzoni fu conte Alessandro"
(1878)
323B. 35, f. 15"Copia autentica dell'allegato n. 1 al rogito di deposito 2 ottobre 1879, suddetto numero, cioè del contratto di divisione di decima stipulato fra i nobili signori conti Marco dottor Morando de' Rizzoni ed i suoi nipoti nobili Alessandro e Luigi Morando de' Rizzoni"
(1879)
324B. 35, f. 16"Copia autentica vendita di immobili in Lograto fatta dai consorti Grazioli fu Giacomo al signor conte Gian Giacomo Morando de' Rizzoni per lo prezzo di £ 1.150 pagato"
(1884)
325B. 35, f. 17"Consegna della Possessione denominata La Pieve, sita in territorio di Lograto Provincia di Brescia, di proprietà del signor conte Gian Giacomo Morando de' Rizzoni concessa in affitto per una locazione d'anni nove al signor Paolo Franceschini"
(1881)
326B. 35, f. 18"Consegna dello stabile Godi di proprietà Morando in affitto al signor Luigi Zuccoli 1896"
(1897)
327B. 36, f. 1"Elenco degli atti e documenti riferibili all'affitto delle possessioni Fenil Novo e Colombajo col signore dottore Della Vedova e che si consegnano all'egregio signore ingegnere Federico Ravelli quale arbitro della signora contessa Clotilde Morando de' Rizzoni Bolognini e del signor conte Alessandro Morando de' Rizzoni"
([1870])
328B. 36, f. 2"Prontuario di quanto si contiene, ed oggetti diversi che si racchiudono nelle buste esistenti nell'armadione dello studio del dottor Marco Morando"
([1880])
329B. 36, f. 3"Inventario di consegna dello stabile Fenil Nuovo posto in Comune di Lograto, di proprietà del signor conte Morando dottor Gian Giacomo e da questi concesso in affitto al signor Taglietti Giacomo per una locazione d'anni nove"
(1883)
330B. 36, f. 4"Atto di consegna della possessione Pieve in Lograto, proprietà Morando, 1897 - 1906"
(1898)
331B. 36, f. 5Risoluzione dell'affittanza a Zuccoli Luigi dello stabile "Godi" in Lograto, di proprietà di Morando de' Rizzoni Gian Giacomo
(1898)
332B. 36, f. 6"Consegna Galvani"
(1895 - 1903)
333B. 36, f. 7Riconsegna in locazione a Linetti Carlo dello stabile denominato "Martina", sito in Lograto, di proprietà del dottor Morando de' Rizzoni Marco
(1873)
334B. 36, f. 8Consegna e riconsegna della proprietà "Martina" in Lograto, di ragione di Morando de' Rizzoni Alessandro e concessa in locazione a Linetti Carlo
(1874)
335B. 36, f. 9"Copia in carta semplice [della] locazione della possessione Francesca in Lograto, accordata dal signor conte Gian Giacomo Morando de' Rizzoni al signor Giovanni Lazzaroni per la durata di anni 9 e per l'annuo fitto di £ 5.000"
(1877)
336B. 36, f. 10"Fascicolo contenente diversi documenti"
(1853 - 1880)
337B. 36, f. 11"Copia autentica esecutiva [della] locazione di immobili siti in Lograto, accordata dal signor conte dottor Gian Giacomo Morando de' Rizzoni al signor Galvani Giuseppe per la durata di anni 5 e per l'annuo affitto di £ 500"
(1880)
338B. 36, f. 12"Documenti giustificativi il primo resoconto di amministrazione della usufruttuaria nobile Isabella Busi vedova del conte Marco Morando de' Rizzoni"
(1880 - 1881)
339B. 36, f. 13"Volume degli atti e documenti nella causa di Morando de' Rizzoni conte Alessandro attore (avvocato Gottardi [Giovanni]) contro Linetti Alessandro convenuto (avvocato Manzini [Angelo]) in punto reintegrazione di possesso ed accessioni"
(1837 - 1875)
340B. 36, f. 14"Volume degli atti e documenti nella causa civile sommaria di Morando de' Rizzoni conte Alessandro di Verona, parte rappresentata dall'avvocato Livraga [Luigi] contro Brunelli Vincenzo di Lograto in punto riforma della sentenza 13 agosto 1874"
(1846 - 1877)
341B. 36, f. 15"Morando contro Cornalba"
(1877 - 1878)
342B. 37, f. 1Comune di Lograto
(1794 - 1800)
343B. 37, f. 2"Convenzione primo luglio 1867 stipulata fra il dottor Marco Morando de' Rizzoni, ed il signor Filippo Turco, fittabile del signor Angeli successo al conte Scipio Burri, Bonavigo; successivo ricorso per l'opposizione fatta dal Turco al momento di verificare dal Morando la suindicata convenzione"
(1864 - 1868)
344B. 37, f. 3"Inventario di consegna degli stabili Pieve, Breda e Cortina [sito in Lograto, di proprietà Morando de' Rizzoni e concessa in locazione ai fratelli Cornalba Giuseppe e Luigi]"
([1875] - [1877])
345B. 37, f. 4"Inventario di consegna dello stabile denominato La Francesca posto in tenere di Lograto di proprietà del signor conte Gian Giacomo Morando de' Rizzoni e da questi concesso in affitto ai signori Antonio, Giuseppe e Michele fratelli Petrogalli"
(1889)
346B. 37, f. 5"Consegna dello stabile Pieve [sito in Lograto, di proprietà di Morando de' Rizzoni Gian Giacomo e concessa in locazione a Ferrari Angelo]"
(1907)
347B. 37, f. 6Affittanza proprietà in Bonavigo
(1787 - 1811)
348B. 37, f. 7"Inventario di consegna dello stabile denominato La Pieve posto in Comune di Lograto, di proprietà del signor conte Gian Giacomo Morando in affitto al signor Paolo Franceschini"
(1889)
349B. 37, f. 8Morando de' Rizzoni
(1836 - 1900)
350B. 37, f. 9Elezioni amministrative in Verona
(1868)
351B. 37, f. 10Pezze giustificative della contabilità relativa alla gestione del patrimonio di membri della famiglia Morando de' Rizzoni
(1829 - 1880)
352B. 37, f. 11Gestione beni patrimoniali di proprietà Morando de' Rizzoni
(1801 - 1882)
353B. 37, f. 12"1874. 1° Consegna del Feniletto a Dal Molin; 2° Scrittura di affittanza per anni nove; 3° Libro di scarico delle piante; 4° Bilancio di riconsegna"
(1832 - 1883)
354B. 37, f. 13"Copia autentica [della] vendita di immobili in Lograto fatta dal nobile signore Ettore Averoldi al signor conte dottor Gian Giacomo Morando de' Rizzoni per lo prezzo di £ 4.000 parte confessato, parte accollato e il residuo promesso"
(1882 - 1883)
355B. 37, f. 14Vertenza legale ad istanza del dottor Morando de' Rizzoni Marco contro Busi Scipio e Turco Filippo per turbativa di possesso di proprietà fondiarie in Bonavigo
(1862 - 1864)
356B. 37, f. 15Diritti feudali Morando de' Rizzoni
(1769 - 1873)
357B. 37, f. 16Certificato di denunciata successione dei beni del fu dottor Morando de' Rizzoni Marco
(1880)
358B. 38, f. 1Dottor Morando de' Rizzoni Marco - Municipalità di S. Michele Extra
(1866 - 1869)
359B. 38, f. 2"Copia autentica dell'istromento di divisione stipulato [fra] i nobili signori consorti Morando de' Rizzoni (1) relativo a decima"
(1881)
360B. 38, f. 3"Inventario di consegna dei terreni colle loro ragioni costituenti lo stabile denominato Colombaja e Crocefisso posto in Comune di Lograto, di proprietà del signor conte Gian Giacomo Morando e dallo stesso concesso in affitto al signor Bonetti Cesare fu Giovanni"
(1882)
361B. 38, f. 4"Copia autentica esecutiva [della] locazione della possessione Pieve in Lograto accordata dal signor conte dottor Giangiacomo Morando de' Rizzoni al signor Franceschini Paolo, per la durata di anni 9 e per l'annuo affitto di £ 5.600"
(1888)
362B. 38, f. 5"Inventario di consegna [agli affittuali Bianchi Francesco e Giacomo] della possessione La Martina [sita in Comune di Lograto e di proprietà di Morando de' Rizzoni Gian Giacomo]"
(1892)
363B. 38, f. 6"Consegna [alla ditta Bellotti & C. ] dello stabilimento [sito in località S. Alessandro, frazione del comune di Brescia] di proprietà dell'onorevole signor conte Gian Giacomo Morando"
(1897 - 1900)
364B. 38, f. 7"Protocollo di tutti li carteggi dipendenti dalla nomina di Amministratore, nella persona del dottor Marco Morando de' Rizzoni, fatta dalla R. Pretura di Legnago sotto il N° 6889 del giorno tre giugno 1847 per la sostanza abbandonata dal nobile Alessandro Morando de' Rizzoni, decesso il 23 maggio 1847"
(1847 - 1871)
365B. 38, f. 8Ricevute per pagamenti effettuati da membri della famiglia Morando de' Rizzoni
(1879 - 1889)
366B. 38, f. 9"Inventario di consegna dei terreni colle loro ragioni e del caseggiato componenti lo stabile denominato Fenil Nuovo posto in tenere di Lograto di proprietà del signor conte dottor Gian Giacomo Morando de' Rizzoni e da lui concesso in affitto al signor Antonio Panizza"
(1889)
367B. 38, f. 10"Inventario di consegna dei terreni colle loro ragioni e dei caseggiati costituenti lo stabile denominato Colombaja e Crocefisso posto in Comune di Lograto di proprietà del signor conte Gian Giacomo Morando e dallo stesso concesso in affitto ai signori Bonetti Luigi fu Giovanni e Almici Ottavio fu Tummaso"
(1889)
368B. 38, f. 11Sonetti in onore del dottor Morando de' Rizzoni Marco
(1831 - 1833)
369B. 38, f. 12"Consegna delle possessioni Colombara e Crocefisso in Territorio di Lograto di proprietà dell'illustrissima signora contessa Clotilde Morando Bolognini [in Morando de' Rizzoni] affittate al signor dottor Carlo Rota per locazione di anni 12 dall'11 novembre 1869 al 10 novembre 1881. Copia autentica per la signora locatrice"
(1870)
370B. 38, f. 13Domanda d'iscrizione ipotecaria per credito contratto da Istituto del Credito Fondiario della Cassa di Risparmio di Lombardia verso Morando de' Rizzoni Alessandro (1)
(1870)
371B. 38, f. 14"Copia autentica [in forma] esecutiva [della] locazione dello stabile Cortina [in Lograto] accordata dal signor conte dottor Gian Giacomo Morando de' Rizzoni al signor Mazzetti Abramo per la durata di anni 9 e per l'annuo affitto di £ 4.350 con deposito cauzionale di £ 4.500 fruttante il 5 per cento a favore del Conduttore"
(1888)
372B. 38, f. 15"Copia autentica dell'atto in data 13 dicembre 1895 portante locazione di immobili. Parti: nobile signor conte Gian Giacomo Morando de' Rizzoni [locatore], signori Antonio e Michele fratelli Petrogalli [locatari]"
(1895)
373B. 38, f. 16"Copia autentica dell'atto in data 11 luglio 1896 portante locazione di fondi [in Comune di Lograto]. Parti: Morando de' Rizzoni conte dottor Gian Giacomo [locatore], Luigi Zuccoli - Francesco Gambazzi [locatari]"
(1896)
374B. 38, f. 17"Copia autentica dell'atto in data 5 novembre 1898 portante locazione di immobili siti in Comune di Lograto]. Parti: Morando de' Rizzoni conte dottor cavalier Gian Giacomo [locatore] e Gambazzi Francesco [locatario]"
(1898)
375B. 38, f. 18"Copia autentica in forma esecutiva dell'atto di locazione dello stabile Francesca [in Comune di Lograto] in data 28 novembre 1914. Parti: onorevole Morando Attendolo Bolognini conte commendator dottor Gian Giacomo fu conte cavalier Alessandro [locatore] e signori Voltolini Giuseppe ed Angelo fratelli fu Antonio [locatari]"
(1914)
376B. 38, f. 19"Affittanze di Casaleone, e Sustinenza coi rispettivi livelli da marzo 1839 a tutto [1853]"
(1839 - 1853)
377B. 39, f. 1"Consegna della possessione Cortina posta nel Comune di Lograto di proprietà del signor conte Alessandro Morando de' Rizzoni affittata al signor Brunelli Vincenzo"
(1870 - 1874)
378B. 39, f. 2Componimento poetico in onore della baronessa Calini Bolognini Attendolo Anna, in occasione delle nozze fra la nipote Bolognini Attendolo Clotilde e Morando de' Rizzoni Alessandro
([1800] - [1900])
379B. 39, f. 3"Relazione di consegna dello stabile Colombaie situato nel Comune di Lograto di proprietà del signor onorevole conte Gian Giacomo Morando e in affitto ai signori Isacco e Giuseppe Mazzetti per una locazione dall' 11 novembre 1909 all'11 novembre 1918"
(1909)
380B. 39, f. 4"Vendita compra al Comprensorio Vaso Fiume Grande con sede in Mairano del salto d'acqua al molino detto Emilei"
(1909)
381B. 39, f. 5"Relazione di consegna dello stabile Cortina situato in Comune di Lograto, di proprietà dell'onorevole signor conte Gian Giacomo Morando Bolognini de' Rizzoni e concesso in affitto al signor Dezio Paoletti per una locazione di 9 anni dall'11 novembre 1915 al 10 novembre 1924"
(1916)
382B. 39, f. 6"Relazione di consegna della porzione caseggiato con corte ed ortaglia di proprietà dell'Ospedale di Brescia in Comune di Lograto, compreso nell'affitto in corso a favore dell'illustrissimo cavaliere colonello Eugenio Araldi e dal medesimo concessa in sub - affitto al'illustrissimo signor conte Alessandro Morando de' Rizzoni"
(1872)
383B. 39, f. 7"Oggetto = restauri in Bonavigo"
(1849 - 1850)
384B. 39, f. 8Contabilità Morando de' Rizzoni
(1840 - 1880)
385B. 39, f. 9"Copia autentica dell'atto di locazione in data 23 novembre 1912. Parti: onorevole conte commendatore dottor Gian Giacomo Morando [locatore], signori Zanotti Battista e Giuseppe"
(1912)
386B. 40, f. 1"Conte Marco Morando contro il Comune di Bonavigo [per illecita erezione di un ponte attraversante la strada detta "del Pilastro", sita sul territorio comunale]"
(1862 - 1866)
387B. 40, f. 2"Procura della contessa Clotilde [Attendolo Bolognini in Morando de' Rizzoni] all'ingegnere Rossi [Giovanni Battista]"
(1870)

Trovati 153 risultati - Risultati da 1 a 100

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).