Convenzioni (1810 - 1926)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 14 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1658b. 26, fasc. 1" Cessione di terreno di ragione di questo Luogo Pio fatto al signor Bignami Carlo per l'adattamento di due tronchi di strada Comunale nel Comune di San Zenone "
(1810)
1659b. 26, fasc. 2" Vendita di un pezzo di terreno fatta da questo Luogo Pio al Comune di San Zenone mettente a S. Maria in Prato "
(1822 - 1824)
1660b. 26, fasc. 3" Convenzione fra questo Luogo Pio e la fabbriceria della chiesa parrocchiale di Mairano per definizione della pendenza tra confini di fondi del Luogo Pio per la possessione Cassinetta di San Zenone e della fabbriceria di Mairano "
(1832)
1661b. 26, fasc. 4" Acquisto del campo di provenienza del legato Piacentini in Comune di San Zenone al Lambro fatto dall'Ospitale Maggiore di Lodi a mezzo del fittabile Giuseppe Granata e di provenienza dai beni ecclesiastici "
(1867 - 1872)
1662b. 26, fasc. 5" Demarcazione con termini di vivo della linea di confine tra i beni dell'Ospitale Maggiore di Lodi al n. 148 di mappa di compendio della possessione Cassinetta di San Zenone, ed il tronco di strada ex comunale ora di proprietà del nobile don Annibale Caccia Dominioni "
(1876)
1663b. 26, fasc. 6" Acquisto fatto da questo Ospitale Maggiore del Comune di San Zenone al Lambro dell'area stradale abbandonata attigua al podere Cassinetta di San Zenone "
(1877)
1664b. 26, fasc. 7" Atto di regolarizzazione d'uso delle acque iemali della roggia Santa Maria tra questo Luogo Pio e la signora Biffi-Miglio Teresa proprietaria dei fondi in San Zenone "
(1883 - 1886)
1665b. 26, fasc. 8" Convenzione 13 settembre 1888 tra questo Luogo Pio ed il signor conte Annibale Caccia Dominioni relativa alla cessione di una ripa al di là del fosso colatore posto nell'ultima tratta verso levante del lato di tramontana del campo Trenta della Cassinetta di San Zenone "
(1888)
1666b. 26, fasc. 9" Domanda prodotta dalla signora Biffi Teresa maritata Miglio, relativa: 1) Alla demolizione di due case coloniche di compendio del podere Cassinetta di San Zenone di questo Luogo Pio, 2) Permesso di poter aprire due finestre nel muro prospicente la corte del Luogo Pio, 3) Compenso che la signora Biffi dovrebbe corrispondere per le due concessioni di cui sopra "
(1889 - 1890)
1667b. 26, fasc. 10" Posizione di tre termini di confine tra i beni di questo Luogo Pio e quelli della signora Biffi - Miglio a San Zenone "
(1901 - 1902)
1668b. 26, fasc. 11" Convenzione tra il Luogo Pio ed i consorti Miglio per modifiche nell'uso delle acque iemali di roggia Santa Maria dirette all'irrigazione dei poderi limitrofi a Cassinetta di San Zenone "
(1910 - 1914)
1669b. 26, fasc. 12" Precario per apertura di finestre nel muro divisorio fra la corte rustica del podere Cassinetta di San Zenone e la proprietà Miglio (durata anni 20) "
(1917 - 1918)
1670b. 26, fasc. 13" Convenzione stipulata con la Società Idroelettrica di Cerro al Lambro per attraversamento nuova linea elettrica in alcuni appezzamenti del podere Cassinetta di San Zenone (durata anni 29) "
(1917 - 1923)
1671b. 26, fasc. 14" Acquisto di un appezzamento di terreno di circa metri quadrati 1592, da annettersi al podere Cassinetta di San Zenone dal conte Giuseppe Caccia Dominioni "
(1924 - 1926)

Trovati 14 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).