Provincia d'Oltrepo e Siccomario (1665 - 1814)

fondo | livello: 1

Conservatore: Comune di Voghera. Archivio storico civico (Voghera, PV)

Produttore fondoVoghera, Provincia d'Oltrepo e Siccomario (1743 - 1774)

Progetto: Comune di Voghera: fondo Provincia d'Oltrepo e Siccomario (2001 - 2010)

Consistenza: bb. 18

Metri lineari: 3

Contenuto: Le serie ricavate sono: 1. Amministrazione (atti relativi alla amministrazione generale della Provincia e documenti non appartenenti alle altre serie), 2. Contabilità (mandati, quietanze, ecc.), 3. Fisco (estimi, tasse e documentazione relativa), 4. Misure (misure territoriali), 5. Somministrazioni (documentazione relativa al materiale fornito dagli abitanti della Provincia alla truppe straniere durante le guerre sul territorio, compresi i danni subiti). A corredo dell'inventario si è pensato di fornire un indice dei nomi di luogo e di persona per facilitare la ricerca dello studioso.

Storia archivistica: La documentazione relativa all'amministrazione provinciale, prima di questo riordino, si trovava in disordine e mescolata tra le carte del Comune di Voghera. Gran parte del materiale è stato estrapolato durante i lavori di inventariazione del fondo Congregazione Rurale d'Oltrepò e Siccomario - Principato di Pavia, relativo al periodo precedente (XV secolo - 1743). L'archivio della Provincia d'Oltrepò e Siccomario, così riordinato, consta di 300 unità documentarie, suddivise in 5 serie e custodite in 18 cartelle di materiale speciale presso l'Archivio Storico del Comune di Voghera. L'arco temporale copre un periodo di 150 anni, dal trattato di Worms all'occupazione francese.

Compilatori
Marco Montagna, Archivista

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).