Piovene Guido (Vicenza 1907 luglio 27 - Londra 1974 novembre 12)

Progetto: Università degli Studi di Pavia: repertorio degli archivi letterari lombardi del Novecento

Professione: narratore; giornalista

Nasce a Vicenza, trasferendosi poi a Milano, dove nel 1929 si laurea in lettere. Collaboratore di numerose riviste ("Pegaso", "Solaria", "Leonardo"), a partire dal 1930 trascorre lunghi periodi come inviato (prima dell'"Ambrosiano", poi del "Corriere della Sera" e di "Epoca") in Germania, a Londra, in Spagna e, tra il 1953 e il 1956, per conto della RAI, compie un viaggio nelle diverse regioni italiane. Nel 1947 e poi tra il 1954 e il 1958 si stabilisce a Parigi; rientrato a Milano nel 1958, collabora all'"Espresso" e fonda con Montanelli "Il Giornale Nuovo". Tra le opere narrative: Lettere d'una novizia (1941), Le stelle fredde (1970); tra i saggi: Viaggio in Italia (1957).
[Cfr. DLI, p. 570]

Bibliografia
- DLI = Dizionario della Letteratura italiana, a cura di Sergio Blazina, Milano, Garzanti, 2005 (Storia della Letteratura Italiana, fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, vol. XIV)

Compilatori
Albesano Silvia