Unità compresa in: Comune di Lovero

''Fondazione del beneficio cappellaniale di Lovero'' (1652 - 1654)

precedente | 7 di 19 | successiva

Segnatura definitiva: s. 1, b. 1, fasc. 7

Descrizione estrinseca: Fascicolo cart., cc. 10

Conservazione: buono

Numero corda: 7

Contenuto:

In seguito alla soppressione del convento della Beata Maria Annunciata dei padri Agostiniani in Lovero, sancita da una bolla di papa Innocenzo X, il vescovo di Como, Lazzaro Carafino, su richiesta della comunità di Lovero, assegna l'edificio del convento al parroco, come dimora, e dispone che i beni dell'ente soppresso vengano utilizzati per mantenere in Lovero un cappellano che garantisca il servizio religioso.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).