Unità compresa in: B - Atrii, biglietterie, portinerie (A)

Teatro alla Scala: nuova biglietteria, richiesta di autorizzazione edilizia e corrispondenza con la Sovrintendenza alle Antichità (1972 - 1974)

precedente | 7 di 55 | successiva

Segnatura definitiva: Sez. B, 18, Fasc. 7

Consistenza: 8 disegni; 14 testi

Data topica: Milano

Note: Corrispondenza con la Sovrintendenza alle Antichità sulla salvaguardia delle mura repubblicane romane sotto piazza della Scala

Numero corda: 1707

Contenuto:

Autore: Luigi Lorenzo Secchi; Comune di Milano, ripartizione edilizia privata; Sovrintendenza alle Antichità della Lombardia
Destinatario: Comune di Milano; Ente Autonomo Teatro Scala
Committente: Ente Autonomo Teatro Scala
Luogo: Milano
Nuova realizzazione; biglietterie

Testi: lettere; appunti; relazione tecnica generale; licenza edilizia; richiesta nulla osta

Autore dei disegni: Luigi Lorenzo Secchi
Tipo disegni: b/n, piegato, cm. 62x40, scala 1:100
Oggetto disegni: pianta, sezione
Supporto: copia eliografica
Tecnica: china

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).