Unità compresa in: Fabbrica della basilica di Sant'Andrea

Cappella del Mantegna in S. Andrea (1825 - 1897)

precedente | 20 di 50 | successiva

Segnatura provvisoria: 42

Segnatura definitiva: n. 325, f. 10

Tipologia unità: Fascicolo

Legatura: (41) / [236]

Descrizione estrinseca: Fascicolo

Numero corda: 1426

Contenuto:

Relazione dell'ing. Pianzola; sistemazione delle finestre nella camera sovrapposta alla cappella di S. Giovanni Battista; conti preventivi di spesa; manutenzione della struttura muraria e imbiancatura muri; relazioni a stampa per l'inaugurazione della cripta e per la scoperta degli affreschi nella cappella del Mantegna (1872); collocazione della vasca per il fonte battesimale nella cappella; esecuzione di un calco del busto del Mantegna; distinte delle opere da eseguire per il restauro; sistemazione del nuovo pavimento; restauro degli affreschi; carteggio con le autorità competenti; preventivi di spesa e comunicazioni dell'ing. Bocci.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).