Unità compresa in: Distinta alfabetica delle chiese

Milano, Sant' Angelo (1537 - 1780)

precedente | 88 di 194 | successiva

Segnatura provvisoria: b. 73, fasc. 2

Segnatura definitiva: Giuspatronati 152

Numero corda: 181

Contenuto:

1. Cappella della Beata Vergine 1790 - 1870
Atti relativi alla manutenzione ed alla fornitura di arredi sacri per la cappella della Beata Vergine nella chiesa del monastero di Sant' Angelo in Milano pervenuta all'Ospedale Maggiore tramite l'eredità di Francesco Brasca (testamento 19 ottobre 1576 a rogito Girolamo Giussano di Milano).
2. Cappella Tauro detta delli Po
Copia del testamento di Girolamo Tauro 4 settembre 1603 a rogito Paolo Cornaro di Milano con disposizioni relative alla cappella della chiesa di Sant' Angelo acquistata dai Tauro dalla famiglia Po e pervenuta all'Ospedale Maggiore di Milano quale erede universale del suddetto Gerolamo Tauro.
3. Cappella seconda entrando in coro a mano destra 1537
Atto relativo all'edificazione da parte dell'Ospedale Maggiore di Milano di una cappella nella chiesa del monastero di Sant' Angelo secondo le disposizioni testamentarie di Luigi Giovanni Cavaleri benefattore dell'ospedale (testamento 20 giugno 1506) ed alla celebrazione di messe di suffragio da parte dei frati di detto monastero.
4. Sepolcri di casa Papis 1622 - 1722
Confesso di pagamento per la sepoltura di Luigi Papis nella chiesa di Sant' Angelo; elenco dei membri della famiglia Papis sepolti nella detta chiesa.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).