Unità compresa in: Acque

Acque 1892. (1892)

precedente | 100 di 121 | successiva

Segnatura provvisoria: 80027

Segnatura definitiva: 1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932

Descrizione estrinseca: 1 fascicolo; 1 opuscolo; 1 quaderno; 1 disegno

Busta registro: 189

Numero corda: 1932

Contenuto:

Contiene documentazione con i seguenti estremi cronologici complessivi: 1892 gennaio 1-1892 dicembre 31; seguiti a 1893 gennaio 30.

Sottounità (9)

Trovati 9 risultati

SegnaturaTitolo
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.5"1892. Asciutta cavi comunali".
(1892 marzo 2 - 1892 aprile 5)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.7Collaudo della manutenzione ordinaria 1892 della diga sul Brembo, delle bocche di derivazione delle rogge comunali e della casa del guardiano a Pontirolo.
(1892 aprile 24)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.1Atti relativi alla vertenza con il comune di Brembate di sotto riguardo al permesso di transito sui ponti delle regge Moschetta e Vignola per l'estrazione di ghiaia dal Brembo.
(1889 agosto 17 - 1892 maggio 20)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.6Carteggio.
(1892 aprile 13 - 1892 settembre 10)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.4"Acque. Espurgo cavi, Roggie e posa incastri ponti ecc.".
(1892 gennaio 10 - 1892 dicembre 6)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.8Acque.
(1892 luglio 23 - 1892 dicembre 16)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.9"1892. Roggia Bambilla".
(1892 agosto 22 - 1892 dicembre 20)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.3Note delle spese per il pagamento dei campari e sussidiari.
(1892 gennaio 5 - 1892 dicembre 29)
1.6.1.1.1; 189 unità n. 1932.2Prospetti delle letture giornaliere del livello delle acque del Brembo e delle bocche delle rogge Moschetta e Vignola.
(1892 gennaio 1 - 1892 dicembre 31)

Trovati 9 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).