Unità compresa in: Progetti

OMAR s.p.a. - Raffineria Olii Minerali, stabilimento di Lacchiarella (MI) (1954 - 1984)

precedente | 2 di 349 | successiva

Segnatura provvisoria: AFR.044

Segnatura definitiva: AFR.002

Unita condiz titolo: O.M.A.R. s.p.a. - Raffineria Olii Minerali, stabilimento di Lacchiarella (Milano)

Data topica: Lacchiarella

Numero corda: 2

Contenuto:

Progettisti: arch. Fiorenzo Ramponi; ing. Arturo Comotti e ing. Giorgio Perucci (opere in c.a.);
Committente: O.M.A.R. s.p.a., nella persona dell'amministratore unico comm. Pietro Maggialetti
Imprese: CO.E.MI Costruzioni Edili, via dei Gracchi n. 30 - Milano; Impresa ing. Francesco Gianese & Figli, via Ghirighella s.n.c. - Agrate Brianza (costruzioni prefabbricate in c.a.); Beton Villa s.p.a., via Laghetto n. 9 - Merate (opere in conglomerato cementizio armato)
Date: 1954; 1958 - 1959; 1962; 1963; 1965; 1968 - 1978
Si tratta di una serie di progetti relativi allo stabilimento di Lacchiarella che includono quello per l'ampliamento del parco serbatoi della ditta, quello per la realizzazione di un parcheggio coperto per autotreni, quello per la realizzazione di una piccola schiera di case per gli operai (di cui perĂ² tratta una sola eliocopia rintracciata nei documenti) e quello per il sopralzo della palazzina uffici.

Sottounità (2)

Trovati 2 risultati

SegnaturaTitolo
AFR.002.DTOMAR s.p.a. - Raffineria Olii Minerali, stabilimento di Lacchiarella (MI) - Documenti
(1954 - 1984)
AFR.002.DISOMAR s.p.a. - Raffineria Olii Minerali, stabilimento di Lacchiarella (MI) - Disegni
(1954 - 1984)

Trovati 2 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).