Sottounità compresa in: ProgettiCentro Ippico Piccoli Proprietari, via Ippodromo nn. 66/1 - 6, Milano

Centro Ippico Piccoli Proprietari, via Ippodromo nn. 66/1 - 6, Milano - Documenti (1965 - 1973)

precedente | 2 di 2 | successiva

Segnatura provvisoria: AFR.024.DT

Segnatura definitiva: AFR.088.DT

Collocazione: b. 36 / f. 217

Unita condiz tipologia: Busta

Unita condiz titolo: Centro Ippico Piccoli Proprietari, via Ippodromo nn. 66/1 - 6, Milano

Tipologia unità: Unità archivistica

Tipologia documentaria: Miscellanea di carteggio e disegni

Supporto: cartaceo

Consistenza: 155

Descrizione estrinseca: Unità archivistica, cartaceo, Miscellanea di carteggio e disegni, 155

Conservazione: Discreto

Data topica: Milano, via Ippodromo nn. 66/1, 6

Numero corda: 88.2

Contenuto:

Carteggio
Busta 36 - Fascicolo 217
Date: 1966 - 1973
Numero 80 documenti che includono:
impegnativa di assunzione di vincoli per la densità edilizia indirizzata al sindaco di Milano, licenza edilizia, convocazione da parte dell'ufficio tecnico del Comune, richiesta marche da bollo per denuncia cementi armati da parte della Prefettura di Milano, nomina dell'ing. Franco Gerosa a direttore lavori per la villetta di proprietà del sig. Armando Costa, nomina dell'ing. Arturo Springolo a direttore lavori per la villetta di proprietà Sole Nascente s.r.l., approvazione della variante al progetto presentato nel 1966 per la villetta di proprietà del sig. Sergio Serrantoni (modifiche interne ed aggiunta di due portici); pratica relativa alla realizzazione della villetta in via Ippodoromo 66/2
corrispondenza (con la sig.ra Trissino, con l'ng. Luigi Gussoni, con il ragionier Ernesto Trissino Albini)
contabilità (fattura del geom. Guglielmo Galli di Milano)
offerte fornitori (Officina Termotecnica Guenzati di Milano, Original Pyroil di Milano, Ed Drach Termoaccumulatori di Milano, ing. Alajmo s.p.a. di Milano, Vetrofan di Milano, )
calcoli e appunti manoscritti
Documentazione Grafica
Date: 1965 - 1973
Numero 75 documenti che includono:
numero 23 eliocopie non tutte datate con estratto mappa (1:2000), planimetrie generali (1:200), piante dei vari livelli (1:100), calcolo delle superfici (1:1000), piante della costruzione tipo (1:100), prospettiva della villetta tipo colorata a mano (molto bella), planivolumetrico (1:5000), disegni di variante al progetto approvato nel 1966 per le villette in via Ippodromo n°66/4 e n°66/6
numero 55 schizzi a mano libera su carta da lucido e cartoncino
Totale unità documentarie: n. 155

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).