Unità compresa in: Sottocommissione provinciale di Pavia per l'Esposizione universale di Parigi del 1867

Corrispondenza della Giunta provinciale (1866 - 1868)

precedente | 3 di 8 | successiva

Segnatura provvisoria: Parigi 1867.3

Segnatura definitiva: 3 - AGG. Antichi

Numero corda: 3

Contenuto:

Corrispondenza della Sotto-commissione provinciale di Pavia per l'Esposizione di Parigi con la Commissione reale residente in Firenze, con le Giunte locali per l'Esposizione di Voghera e Vigevano, il Comune di Pavia, il Collegio degli ingegneri della provincia di Pavia, la reale Accademia di belle arti di Milano, il Ministero d'agricoltura, industria e commercio, la Sotto-commissione della Camera di commercio di Torino, alcuni espositori.
Si segnalano in particolare il carteggio tra la Sotto-commissione di Pavia, la Reale Commissione, la Giunta locale di Vigevano e alcuni industriali della Provincia di Pavia riguardante la carenza delle domande di ammissione all'Esposizione universale di Parigi; le lettere relative ai reclami degli espositori Cattaneo e Franzini; il carteggio tra la Sotto-commissione, il Comune di Pavia e la Reale Accademia di belle arti di Milano riguardante l'esposizione a Parigi del dipinto di Federico Faruffini "La battaglia di Varese".

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).