Succhiello

Valle Camonica

Succhiello

Descrizione

Ambito culturale: Valle Camonica

Cronologia: sec. XIX prima metà

Categoria: attività artigianali

Tipologia: succhiello

Materia e tecnica: metallo (fusione, stampatura); legno (taglio, scortecciatura, intaglio, curvatura, levigatura)

Misure: 18 cm x 3 cm x 2 cm (impugnatura); 20 cm (asta)

Descrizione: L'oggetto è costituito da un cilindro in legno, arcuato nella parte superiore, che si assottiglia verso le due estremità, nel cui centro è avvitata un'asta in ferro
L'asta nella parte centrale si allarga e si divide fino a formare un foro e nella parte terminale si ripiega su se stessa con aspetto concavo ed elicoidale.

Collocazione

Lozio (BS), Casa Museo della Gente di Lozio

Credits

Compilazione: Trombini, Lara (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).