Girabacchino

Girabacchino

Descrizione

Cronologia: sec. XX

Categoria: attività artigianali

Tipologia: girabacchino

Materia e tecnica: acciaio (forgiatura); legno (tornitura)

Misure: 17 cm x 26 cm x 7 cm

Descrizione: L'oggetto è costituito da un manico di ferro, piegato a camme, con inserita sull'estremità superiore una manopola girevole, detta "Palla" o "Mela"; al centro della camme è inserita un'altra manopola ovoidale girevole e nell'altra estremità vi è la cosiddetta "Ingorbiatura", che è il vano di una "Gorbia" o anello quadrangolare (internamente tronco-piramidale), nel quale si inseriscono le punte a mecchia o a succhiello, fermate da una vite di pressione (qui mancante)

Collocazione

Cavenago d'Adda (LO), Museo della Civiltà Contadina "Ciòca e berlòca"

Credits

Compilazione: Gregori, G. (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).