Tiranti

ambito bresciano

Tiranti

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: tiranti

Materia e tecnica: corda (cordatura); cuoio (conciatura, taglio, cucitura); ferro (stampo)

Misure: 246 cm

Descrizione: I tiranti sono costituiti da due robuste corde ripiegate a formare un occhiello alle estremità. Ad ognuno è inserito un anello in ferro. Entro uno dei due anelli è a sua volta inserita una breve catena, mentre nell'altro un uncino. Le parti centrali delle due corde sono ricoperte da due fasce di cuoio

Notizie storico-critiche: G.B. Muzzi (2001, p. 110) informa che i tiranti consentivano una migliore trazione. La parte centrale era ricoperta con del cuoio per evitare che lo sfregamento procurasse delle ferite all'animale.
Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).