Lombardia Beni Culturali
255

Cartula (carta) venditionis

1180 novembre 10, Morimondo.

Alberto <Ferrinus> di Vercelli, figlio del fu ***, e sua moglie Belviso, ambedue di Gudo e di legge longobarda, dichiarano di aver ricevuto da Giovanardo <detto Canis> , monaco del monastero di Morimondo, quattro soldi e mezzo di denari milanesi terzoli, quale prezzo della vendita di tre appezzamenti di bosco siti nel territorio di Gudo, in Bertaciolo; Alberto, inoltre, dà guadia nei confronti dell'anzidetto Giovanardo che difenderà la presente vendita, e pone come fideiussori Strimido <detto Collus> , di Gudo, e Pietro Papiensis, cugini di Belviso.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 688 [A]. Regesto, BONOMI, Morimundensis, p. 512, n. 209. Altro regesto, Catalogo, IV, fasc. 74. Nel verso, di mano del rogatario: Car(ta) vendicionis quam fecit Albertus de Vercell(is), de loco Gudi Antibiago (Antibigo, con -g- corr. da a, come pare), de pert(icis) .III. de | bussco (-o corr. su altra lettera mediante spandimento volontario dell'inchiostro) in Bertaciolo; disegno a guisa di campanile (sec. XII?); annotazione tarda, e segnatura Bonomi: 209. MCLXXX. Vendita.

Cf. FONSECA, La signoria del Monastero Maggiore, p. 135.

La pergamena è in discreto stato di conservazione, nonostante un trascurabile annerimento provocato dall'umidità, più accentuato nella parte destra. Rigatura a piombo.
Per la più precisa individuazione dell'autore (al cui nome di battesimo è aggiunta nel testo solo l'indicazione circa la città d'origine o di provenienza) cf. Le carte di Morimondo, I, in particolare doc. n. 176, pp. 343-6, e i rimandi contenuti ivi (Albertus Ferrinus e varianti), nell'Indice dei nomi.
La dodicesima indizione, che completa le coordinate cronologiche del doc. qui edito, risulterebbe in concordanza con il millesimo soltanto ipotizzando il ricorso, da parte del rogatario, allo stile dell'incarnazione pisana, portandoci quindi al 1179; un'analoga riflessione andrebbe estesa ai docc. nn. 256, 260 e 261, che presentano identica discrepanza fra gli elementi della datatio. La produzione di Mainfredus Benbonus (attestata perlomeno fra il 1171 e il 1196: per il primo estremo cf. Le carte di S. Pietro in Ciel d'Oro, II, doc. n. 40; oltre ai numerosi raccolti entro questa silloge, si vedano i pezzi editi in BARONI, Le pergamene di S. Maria in Valle, nn. XV e XVI, a. 1182) non offre ulteriori riscontri a supporto di questa ipotesi: nei docc. rogati dopo il 25 marzo (nn. 249, 253, 254, 273, 317, 318, 321, 323) si può verificare la costante e perfetta coincidenza tra millesimo e indizione, e sottolineare semmai il mancato scatto dell'indizione nel doc. 273 (1183 novembre 2). E' di conseguenza opportuno attribuire alla produzione di Mainfredus il costante abbinamento dello stile della natività all'indizione romana o pontificia, pur contrassegnato da qualche incidente di percorso.

(SN) Anno dominice incar(nationis) mill(esimo) cent(esimo) octuagesimo, decimo die mensis nove(m)bris, indic(ione)| .XII. Constat nos Albertum de Vercell(is), filium quondam *******, et Belvisam, iugalem, de loco | Gudi Antibiago, qui professi sumus lege vivere Longobardorum, m(ih)i cui supra Belvisio suprascripto Alberto | viro et mondoaldo meo consentiente et sub (a) confirmante, et per interrogacionem de propinquioribus | parentibus meis, hii sunt Strimidus et Petrus Papiensis, consobrinorum (b) meorum (c), accepisse, sicuti et in presen|tia testium manifesti sumus quod accepimus a vobis do(m)no Ioanardo, monacho monasterii de Mo|rimondo, ad partem ipsius monasterii, sol(dos) quattuor (d) et dimidium denar(iorum) terzeolorum Mediol(anensium), fi|nito precio, sicut inter nos convenit, pro tribus peciis de bussco iacentibus in Bertaciolo, in territorio | Gudi, quibus coheret ab omnibus partibus (e) suprascripti monasterii (f) de Morimondo, et quantum de nostri iu|ris rebus in predictis peciis de bussco et infra suprascriptas coher(entias) inventum fuerit, in presenti maneat | vendic(ione); quas autem res omnes superius dictas, cum superioribus et inferioribus seu con finibus | et ingressibus suis, inintegrum, ab hac die vobis qui supra Ioanardo, ad partem suprascripti monasterii, vendimus, | tradimus, nulli alii venditas, donatas (g), alienatas vel traditas (h), obnoxiatas (i) n(is)i vobis, | et faciatis exinde a presenti die vos et sucessores vestri aut cui vos dederitis, iuris proprietarii | nomine, quicquid volueritis, sine omni nostra et heredum (j) nostrorum contradi(ction)e, et sub nostra nostrorumque heredum | defensione et in duplum restauratione. Actum (k) ad portam suprascripti monasterii de Morimon|do. Feliciter.
Signa + manuum suprascriptorum iugalium, qui hanc cartulam vendicionis ut supra fieri rogav(erunt)| et pretium (l) acceperunt ut supra, et ipse Albertus eidem Belvisio coniugi sue consensit ut supra, | et suprascriptorum parentum eius, qui eam interrogaverunt ut supra.
Signa + manuum Ottacioli, Iohannis Merli de Gudi, Ioanini de Azello testium.
Ibique statim et in suprascriptorum (m) testium presentia, dedit guad(iam) ipse Albertus eidem do(m)no Ioa|nardo quod omni t(em)pore habet defendere et guarentare suprascriptam vendicionem ab omni homine, | et posuit fideiussorem Strimidum de Gudi et Petrum Papiensem.
(SN) Ego Mainfredus qui vocor Be(n)bonus iudex rogatus hanc car(tam) scripsi.


(a) Segue rasura di una lettera.
(b) La seconda n corr. da altra lettera; -or(um) nell'interlineo; segue rasura di una lettera.
(c) -eor(um) corr. da altre lettere.
(d) A quattuor(um).
(e) A parentib(us).
(f) Il legamento -st- intersecato da segno abbr. (trattino orizzontale) superfluo; -r- corr. da altra lettera, come pare.
(g) -s corr. da altra lettera.
(h) Segue n(is)i erroneamente anticipato e depennato.
(i) -x- corr. da s mediante depennamento del tratto superiore e aggiunta del trattino obliquo.
(j) h- corr. da et (nota tironiana).
(k) Segue in m- depennato.
(l) A p(re)cetiu(m).
(m) A sup(r)a s(upra)s(crip)tor(um).

Edizione a cura di Michele Ansani
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti