Marmirolo - Bosco della Fontana

Dal Prato, Alessandro

Marmirolo - Bosco della Fontana

Descrizione

Autore: Dal Prato, Alessandro (1909/ 2002), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Marmirolo (MN), 1950 - 1999

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/pellicola in rullo diapositiva (acetato)

Misure: 6 x 6

Note: Bosco della Fontana è un bosco planiziario vegetante a pochi chilometri da Mantova. Antica riserva di caccia dei Gonzaga, Signori di Mantova dal 1328 al 1707, conserva inalterate le caratteristiche dei querceti che coprivano in epoca antica buona parte della Pianura Padana. Si estende su 230 ettari, ma non tutta l'area è boscata: comprende anche prati, viali e corsi d'acqua. Al centro del bosco si erge una palazzina di caccia cinquecentesca (1592-1595, G. Dattari e A. M. Viani). Dal 1976 Bosco della Fontana è Riserva Naturale Orientata Biogenetica dello Stato, in cui ha sede il Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale (CNBF) presso il quale lavorano esperti che conducono ricerche specialistiche sulla fauna, sulla gestione forestale e sulla dinamica della foresta. Gli studi faunistici del CNBF hanno permesso di censire 102 specie di uccelli, 24 di mammiferi, 9 di rettili, 8 di anfibi e oltre 2.000 specie di invertebrati. (v. bibliografia: Guida al

Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, fondo Fondo fotografico Alessandro Dal Prato, ADP_332

Classificazione

Genere: paesaggio

Soggetto: ambiente naturale; boschi

Credits

Compilazione: Montanari E. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).