Ritratto maschile - Mosè Bianchi pittore

Brianzi

Ritratto maschile - Mosè Bianchi pittore

Descrizione

Autore: Brianzi, fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1885 - 1895

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: 13 x 18

Note: Mosé Bianchi (Monza 1840 - 1904), allievo di Giuseppe Bertini, si perfezionò a Venezia e a Parigi, dove conobbe Mariano Fortuny. Esordì con quadri storici di soggetto romantico, per volgersi poi al genere e al paesaggio. Trattò anche l'affresco (Villa Giovannelli a Lonigo, 1877). Il fratello Gerardo (Monza 1846 - 1904), fu pittore e fotografo.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Raccolta Luca Beltrami, RLB 2099/1A

Classificazione

Genere: ritratto

Soggetto: abbigliamento; biografia / ritratto

Credits

Compilazione: Paoli, Silvia (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).