Giuseppe Bottai - Ritratto con collaboratori

Foto Locchi

Giuseppe Bottai - Ritratto con collaboratori

Descrizione

Autore: Foto Locchi (notizie 1927-1940), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Firenze (FI), Italia, 01/09/1927 - 31/12/1927

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

Misure: 18 x 24

Note: A Firenze in un locale siede Bottai su una sedia con braccioli posta vicino a un tavolo. Egli indossa un paltò con collo di pelo. Dietro a lui stanno in piedi in doppia fila vari uomini, appartenenti al campo della cultura o suoi collaboratori e amici dei quali alcuni identificabili. A sinistra con impermeabile sta Gherardo Casini (Pisa 1903) giornalista condirettore di Critica Fascista e dal 1935 direttore generale per la stampa italiana nel neonato Ministero per la Stampa e Propaganda. Nel dopo-guerra fondò una casa editrice. Vicino a lui c'è Agostino Nasti, giornalista, collaboratore di Critica Fascista. Segue il pittore fiorentino Ottone Rosai (1895-1957) amico di Bottai. Sono poi presenti: Aldo Lusignoli (1898-1976) prima nazionalista e poi fascista, deputato che lavorò nelle corporazioni e infine aderì alla Repubblica sociale e fu prefetto di Ancona (1943-1944). Infine c'è Berto Ricci (1905-1941), direttore dell'Universale. [Descrizione di Viviana Bottai]

Collocazione: Milano (MI), Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, fondo Fondo fotografico Giuseppe Bottai, A03_B06_F01

Classificazione

Genere: reportage; ritratto

Soggetto: politica

Credits

Compilazione: Cappelli, Caterina (2003); Radaelli, Elvia (2003); Tunez, Sonia (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).