Bólc in arrivo a Santa Caterina

Testorelli, Mario

Bólc in arrivo a Santa Caterina

Descrizione

Autore: Testorelli, Mario (1926-2002), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Santa Caterina, Valfurva (SO), Italia, 1970 - 1980

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: Gli uomini raffigurati sono della famiglia soprannominata Feréir di San Nicolò. I Feréir sono stati tra gli ultimi a "far al bólc" e per questo fotografati da Mario Testorelli. Questa attività, come riporta Elio Bertolina nel suo articolo "Le opere e i giorni (parte seconda)" apparso sul Bollettino Storico Alta Valtellina, n.13, 2010, consisteva nel "provvedere al trasporto invernale del foraggio dal fienile del maggengo al fienile di fondovalle: mansione di particolare complessità e responsabilità che inizia con la battitura della neve sulla pista da seguire, prosegue con la dislocazione dei mezzi di trasporto (slitte e/o priàla col masúc), il taglio e il caricamento dei blocchi squadrati di fieno e la faticosa quanto rischiosa discesa lungo la mulattiera fino alla strada di fondovalle [...]"

Collocazione: n.d., Non disponibile

Classificazione

Soggetto: animali; pastorizia; uomini

Credits

Compilazione: Casa, Maria Valentina (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).