comune di Osio Sopra sec. XIV - 1797

Nel 1331 faceva capo alla “facta” di Porta Santo Stefano “de Foris” (Statuto di Bergamo 1331). In età veneta il comune fece parte della quadra di Mezzo, retto da un console, la cui carica era data all’incanto, e da un sindaco. A fine Cinquecento il comune possedeva cinquecento pertiche di terra e alcuni pascoli. A quella data contava 55 fuochi e 440 abitanti (Da Lezze 1596). Per tutto il Cinquecento, tuttavia, è documentata l’attività di un consiglio generale (AC Bergamo, inventario Archidata). A fine Settecento contava 710 abitanti (Maironi da Ponte 1776).

ultima modifica: 12/01/2007

[ Fabio Luini, Cooperativa Archimedia - Bergamo ]