comune di Sola sec. XIV - 1797

Nel 1331 faceva capo alla “facta” di Porta Santo Stefano “de Foris” (Statuto di Bergamo 1331). In età veneta il comune fece parte della quadra di Mezzo. Il Da Lezze lo descrive come “…una casina di quattro case vicino al Fosso essente come sopra (Fara)” con 30 abitanti e non menziona né organi né ufficiali comunali. (Da Lezze 1596). Il Maironi da Ponte, tuttavia, lo definisce comune (Maironi da Ponte 1776).

ultima modifica: 09/12/2003

[ Fabio Luini, Cooperativa Archimedia - Bergamo ]