convocato generale degli estimati 1758 - 1798

Il convocato generale era composto dai possessori che avessero almeno seicento scudi d’estimo “in testa loro”. Il convocato generale si riuniva ordinariamente due volte all’anno per il rendimento dei conti e per l’elezione degli ufficiali e dei nuovi deputati dell’estimo.

ultima modifica: 27/10/2002

[ Fabio Luini, Cooperativa Archimedia - Bergamo ]