comune di Viadanica sec. XIII - 1797

Nel 1331 faceva capo alla “facta” di Porta Sant’Andrea “de Foris” (Statuto di Bergamo 1331). In età veneta, ampiamente privilegiato fiscalmente, fece parte della valle Calepio, retto da un console e quattro sindaci. A fine Cinquecento contava 50 fuochi e 412 abitanti (Da Lezze 1596). Per tutto il Cinquecento e oltre, tuttavia, è documentata l’attività di un consiglio generale (AC Bergamo, inventario Archidata). A fine Settecento contava 600 abitanti (Maironi da Ponte 1776).

ultima modifica: 09/12/2003

[ Fabio Luini, Cooperativa Archimedia - Bergamo ]