notari della “bancha” sec. XVI - 1797

I due notari della “bancha” dovevano registrare le denuncie presentate dai campari e dai privati per i danni arrecati alle possessioni; compilare il registro delle taglie annotando debiti e crediti dei contribuenti; assistere al “banco della ragione” e redigere denuncie, accuse e gli atti relativi ai processi. I due notai potevano rogare e apporre il proprio segno di tabellionato solo con licenza dei consoli (AC Montichiari, Inventario, introduzione alla serie 1 Provvisioni).

ultima modifica: 27/10/2002

[ Giovanni Zanolini ]