comune di Molino Rionca sec. XVII - 1757

La terra di Molino di Rionca, costituita da due fuochi, risultava compresa nel 1652 tra quelle che componevano la pieve di Fino (Focolari pievi di Fino, Zezio, Ugiate, 1652). Con diploma dell’imperatore Carlo VI dell’8 ottobre 1721 il feudo di Fino con Bricoletta, Fiorenzola e Molino Rionca venne concesso alla famiglia Odescalchi (Casanova 1904).
Nel “Compartimento territoriale specificante le cassine” del 1751, Molino Rionca risulta ancora inserito come comune autonomo nella pieve di Fino (Compartimento Ducato di Milano, 1751).
Molino Rionca compare nell’“Indice delle pievi e comunità dello Stato di Milano” del 1753 unito, con Bricoletta e Fiorenzola, al comune di Fino (Indice pievi Stato di Milano, 1753). Tale aggregazione risulta confermata dal nuovo compartimento territoriale dello Stato di Milano del 1757(editto 10 giugno 1757).

ultima modifica: 13/10/2003

[ Domenico Quartieri ]