collaterale sec. XVI - sec. XVIII

Il podestà doveva condurre con sè un collaterale (Statuti 1532, p. 10, cap. XIX) al quale spettava il compito di conservare le chiavi e custodire le carceri, di notificare i mandati del pretore, di effettuare requisizioni e immissioni in possesso, di indagare le frodi commesse da produttori e commercianti di beni alimentari (Statuti 1532, pp. 11-12, capp. XX-XXI).

ultima modifica: 27/10/2002

[ Valeria Leoni ]