anziani sec. XVI - 1757

Erano eletti ogni anno in numero di quattro dal consiglio generale; dovevano occuparsi degli approvvigionamenti di pane e di altri beni commestibili nel territorio di Soncino; dare ai fornai, ogni martedì, e ai macellai, ai pescatori e ai venditori di prodotti da allevamento, secondo le scadenze stabilite, i calmieri; dovevano far osservare le disposizioni del comune riguardanti le vettovaglie; infine erano tenuti a sottoscrivere i mandati riguardanti le spese deliberate sia dal consiglio generale sia dal consiglio deputati e intervenire alle alienazioni di beni del comune. (Statuti 1532, p. 20, cap. XXXI).

ultima modifica: 27/10/2002

[ Valeria Leoni ]