comune di Ca' Martinone sec. XV - 1797

Ca Martinone è citato tra le “terre, luoghi, ville e comuni” della comunità di Val San Martino negli statuti della valle risalenti al 1435 (§ 217); in età veneta fece sempre parte della Val San Martino. Il Da Lezze metteva Camartinone e Casarola a formare un solo comune, facente parte della cosiddetta “Val Beretta”, in precedenza citata come comune e a quell’epoca definita come ”…un monte… sotto il qual nome vi sono li sei comuni et contrade infrascritte”. Camartinone et Casarola, in particolare, era retto da un console e un sindaco. Il console rendeva conto al sindaco e agli altri capifamiglia. Alla fine del XVI secolo contava 9 fuochi e 71 abitanti (Da Lezze 1596). Il Maironi da Ponte citava come comune “Cha Martinone”, mentre definiva Casarola contrada di quest’ultimo (Maironi, catalogo).

ultima modifica: 12/01/2007

[ Saverio Almini ]