comune di Introzzo 1859 - [1971]

In seguito all’unione temporanea delle province lombarde al regno di Sardegna, in base al compartimento territoriale stabilito con la legge 23 ottobre 1859, il comune di Introzzo con 224 abitanti, retto da un consiglio di quindici membri e da una giunta di due membri, fu incluso nel mandamento X di Bellano, circondario I di Como, provincia di Como. Alla costituzione nel 1861 del Regno d’Italia, il comune aveva una popolazione residente di 253 abitanti (Censimento 1861). In base alla legge sull’ordinamento comunale del 1865 il comune veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Popolazione residente nel comune: abitanti 839 (Censimento 1871); abitanti 902 (Censimento 1881); abitanti 879 (Censimento 1901); abitanti 833 (Censimento 1911); abitanti 858 (Censimento 1921). Nel 1924 il comune risultava incluso nel circondario di Como della provincia di Como. In seguito alla riforma dell’ordinamento comunale disposta nel 1926 il comune veniva amministrato da un podestà.
Popolazione residente nel comune: abitanti 292 (Censimento 1931); abitanti 290 (Censimento 1936). In seguito alla riforma dell’ordinamento comunale disposta nel 1946 il comune di Introzzo veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio.
Popolazione residente nel comune: abitanti 272 (Censimento 1951); abitanti 227 (Censimento 1961); abitanti 189 (Censimento 1971). Nel 1971 il comune di Introzzo aveva una superficie di ettari 381.

ultima modifica: 12/06/2006

[ Caterina Antonioni ]