comune di Casalromano 1798 - 1803

In conseguenza della ripartizione del 2 maggio 1798 (legge 13 fiorile anno VI), il comune di Casalromano era inserito nel distretto di Caccia Libera, contrassegnato dal numero 13, nel dipartimento del Mella, con capoluogo Gambara, sede della municipalità del distretto. Rimaneva nello stesso distretto, ridenominato distretto VIII di Caccia Libera del dipartimento del Mella in seguito alla divisione del 12 ottobre 1798 (legge 21 vendemmiale anno VII), sino al 1801, quando, con la dipartimentazione della Repubblica Cisalpina del 13 maggio 1801 (legge 23 fiorile anno IX), Casalromano entrava a far parte del distretto III di Verola Alghisi del dipartimento del Mella, mentre, sul piano amministrativo, era sempre legato alla municipalità distrettuale. In seguito alla ridefinizione del dipartimento del Mincio, e dopo il riparto distrettuale delle preture del 9 marzo 1804 (avviso 9 marzo 1804), Casalromano era aggregato a Canneto, la cui compagine territoriale, formata da Garzaghetto, Bizzolano, Casalromano e Fontanella, veniva inserita nel distretto III di Asola del dipartimento del Mincio (cfr Vecchi 1983).

ultima modifica: 07/06/2004

[ Giancarlo Cobelli ]