esattore 1708 - 1797

Ogni esattore alla fine del suo anno dovrà rendere conto del suo operato a due deputati del consiglio con il ragionato che controlleranno.
È vietato agli esattori accettare mandati privi delle dovute formalità o di dare denaro preso dagli “urgenti” senza motivazione.
Esattori e “reliquatori” non potranno essere eletti consoli né esercitare altri uffici per la comunità durante il loro incarico (Duboin 1827 – 1854).

ultima modifica: 27/10/2002

[ Gloria Ferrario, Cooperativa Arché - Pavia ]