cancelliere 1708 - 1797

Il cancelliere deve registrare tutti i convocati e le ordinanze del consiglio senza alterazioni e deve leggerle a voce alta al consiglio stesso, perché tutti le conoscano.
Deve tenere conto delle scritture delle comunità, e presentare ogni anno il tanteo all’ufficio dell’Intendenza.
Fissato il tanteo ne fa il riporto e lo legge in consiglio.
Terrà, infine, un registro particolare dei mandati spediti dal consiglio, firmato anche da lui (Duboin 1827 – 1854).

ultima modifica: 27/10/2002

[ Gloria Ferrario, Cooperativa Arché - Pavia ]