comune di Cascina de' Bossi sec. XIV - 1707

Il comune partecipa, nel 1566, alla congregazione del principato di Pavia che si tiene a Pieve del Cairo, per definire e distribuire gli organi del potere esecutivo (Porqueddu 1980).
Una nuova congregazione si svolgerà a Pavia tra il 4 e il 6 gennaio 1567: sono presenti tutte le 20 comunità già precedentemente riunitesi, compresa Cascina de’ Bossi, che hanno diritto di voto (Porqueddu 1980).
Cascina de’ Bossi era inclusa nell’elenco delle terre del principato di Pavia, censite per fini fiscali da Ambrogio Opizzone, come appartenente alla Lomellina (Opizzone 1644).

ultima modifica: 12/01/2007

[ Gloria Ferrario, Cooperativa Arché - Pavia ]