comune di Cassina Oltrona sec. XIV - 1757

Nelle risposte ai Quarantacinque quesiti della giunta del censimento ricevute nel 1751 (Risposte ai 45 quesiti, 1751; cart. 3020) questa comunità della campagna sottana dichiara di essere indipendente e di non essere infeudata. Cassina Oltrona è retta da un console, eletto annualmente dal maggiore estimato, il comune è privo di consiglio, il quale giura presso la banca criminale di Pavia. Non ci sono procuratori in Milano, è presente un cancelliere salariato e la popolazione ammonta a 35 anime.
Nella compartimentazione del 1757 e in quelle successive viene citato insieme a Belvedere.

ultima modifica: 01/12/2006

[ Elisa Bassi, Cooperativa Arché - Pavia ]