giudice delle vettovaglie sec. XII - 1743

La designazione di giudice delle vettovaglie era di competenza governativa, gli statuti determinavano la durata annuale della carica, anche se a tutti gli effetti risultava essere di tipo vitalizio. La carica era soggetta a sindacatura biennale. Il giudice delle vettovaglie doveva intervenire con i 12 del consiglio di provvisione per stabilire ogni decisione in merito ai generi commestibili; doveva controllare pesi e misure e denunciare frodi. Aveva l’autorità di amministrare il diritto dei mulini per la macina del grano (Saino 1989-90).

ultima modifica: 27/10/2002

[ Gloria Ferrario, Cooperativa Arché - Pavia ]