comune di Ruino 1947 - [1971]

Nel 1947 venne ricostituito il comune autonomo di Ruino, con il suo territorio e con le zone di territorio denominate Moncasacco, Mostarine e Casanova, in precedenza appartenenti al comune di Nibbiano, in provincia di Piacenza e aggregate al comune di Pometo nel 1937, e con le zone di territorio denominate Ca’ del Matto, Colombara del Tana, Borgo di Canavezza e Castello, prima appartenenti al comune di Montù Berchielli e aggregate al comune di Pometo nel 1938 (D.L.C.p.S. 19 ottobre 1947, n. 1269). In base alla legge sull’ordinamento comunale vigente il comune veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio.
Nel 1950 dal comune di Ruino vennero staccate le zone di territorio denominate Moncasacco, Mostarine e Casanova, aggregate al ricostituito comune di Caminata, in provincia di Piacenza.
Popolazione residente nel comune: abitanti 1.365 (Censimento 1951); abitanti 1.120 (Censimento 1961); abitanti 1.023 (Censimento 1971). Nel 1971 il comune di Ruino aveva una superficie di ettari 2.128.

ultima modifica: 01/03/2003

[ Caterina Antonioni ]