Veilleuse

manifattura europea

Veilleuse

Descrizione

Ambito culturale: manifattura europea

Cronologia: ca. 1830 - ca. 1850

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura, doratura

Misure: 14 cm x 12 cm x 26 cm

Descrizione: Veilleuse in porcellana dipinta a mano riccamente decorata con raffigurazioni di motivi floreali policromi raggruppati in mazzi, profilature dorate per gli orli e i singoli componenti; elementi decorativi a rilievo sottolineati dalle dorature. La veilleuse dalle forme mosse di gusto barocco si compone di tre elementi: fusto rettangolare con fori superiori per areazione, apertura per il godet; teiera panciuta con invaso, manico ad orecchio e beccuccio mosso; coperchio con presa a pomolo.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Basilico, Andrea (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).