Autoritratto di Alessandro Greppi
Greppi, Alessandro
Descrizione
Autore: Greppi, Alessandro (1828-1918)
Cronologia: post 1863/02/01 - ante 1863/02/28
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: carta/ acquerellatura
Misure: 92 mm x 133 mm
Descrizione: Recto: disegno ad acquerello eseguito a mano libera su cartoncino. Rappresenta un uomo che indossa mantella e cappello e tiene nella mano sinistra un ombrello aperto. La falda del cappello copre gli occh e si individuano i baffi. La figura rappresentata ่ identificabile con l'autore, Alessandro Greppi (sul verso si ravvisa la presenza di un altro soggetto ad acquerello non riconoscibile a causa della quasi completa aderenza del foglio al supporto, mediante colla).
Notizie storico-critiche: L'acquerello, insieme ad altri materiali documentari e iconografici facenti parte del Fondo iconografico Alessandro Greppi, furono rinvenuti nella Biblioteca di villa Greppi a Monticello Brianza. Tutto era contenuto alla rinfusa in buste o sacche di lino che vennero acquistate nel 1971 da Francesco Radaeli, libraio antiquario a Milano. Il nuovo proprietario tent๒ il riordino della collezione procedendo all'inventariazione dei singoli pezzi e individuando luoghi e cronologie grazie alle iscrizioni apposte dallo stesso Greppi e, in mancanza di queste, effettuando deduzioni basate sulle condizioni del ritrovamento (ogni sacco/busta conteneva materiali che, all'apparenza, erano omogenei fra loro dal punto di vista cronologico).
Collocazione
Provincia di Lecco
Credits
Compilazione: Colombo, Gaia (2010)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/LC190-00083/