Camino scolpito, sec XV (fine)

bottega mantovana

Camino scolpito, sec XV (fine)

Descrizione

Denominazione: Camino scolpito

Ambito culturale: bottega mantovana

Cronologia: ca. 1475 - ca. 1500

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: pietra arenaria

Misure: 24 cm x 142 cm (spalle); 220 cm x 45 cm (fronte)

Descrizione: Camino scolpito

Notizie storico-critiche: Grande caminiera in pietra arenaria detta "Gallina". Su due stipiti, larghi cm. 24 e alti cm 152, sui quali sono scolpiti vasi da cui s'alzano due serti di frutti con foglie, retti da nastri, poggiano due mensoloni racchiudenti l'architrave. Questo, lungo cm. 220 e alto cm. 45, conta di una cornice a forte aggetto scolpita a foglie, fusoliere, archetti ed ovuli, sotto cui s'apre una larga fascia che porta scolpiti due serti di frutti e foglie, legati con nastri ad un tondo centrale racchiuso in una ghirlanda di foglie e frutti d'ulivo. Il centro presentasi tutto scalpellato, ma doveva portare lo stemma di casa Gonzaga, e s'intravedono ancora ai bordi i tronconi della croce patente. La bocca da fuoco, delle misure di cm. 190 x 125 è racchiusa da una cornice con doppio ordine di foglie variamente lavorate. Questo magnifico lavoro della seconda metà del XV secolo, doveva ornare qualche dimora Gonzaghesca, anche se si ignora quale. Ozzola (1950) ipotizza un'attribuzione a Luca Fancelli.
Entrata a far parte delle collezioni del Museo Civico in data imprecista, la caminiera venne collocata nella sala C, dove venne registrata con il numero 537 e descritta come "Camino scolpito, sec XV (fine)". Nel 1915 passò, con il resto delle collezioni Civiche, al Palazzo Ducale, dove venne murata nella Sala dei Soli (dove ancora si trova) e registrata con il numero 84.
Consegnata in deposito dal Comune di Mantova al Museo di Palazzo Ducale il 17 marzo 1915.

Collocazione

Mantova (MN), Museo di Palazzo Ducale

Credits

Compilazione: Bonoldi, Lorenzo (2014)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).