Portavaso

Andlovitz Guido; Società Ceramica Italiana Laveno

Portavaso

Descrizione

Autore: Andlovitz Guido (1900-1971), designer; Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Cronologia: post 1938

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia

Misure: 10.1 cm x 7.5 cm

Descrizione: Portavaso tronconico con motivo a falde orizzontali sovrapposte, all'esterno smalto azzurro, all'interno colore bianco.

Notizie storico-critiche: L'oggetto, prodotto serialmente, si accompagna a un piattino sottovaso ed è presente in due esemplari nel museo. La forma della tazza e del piattino è riportata nel "Catalogo ceramiche artistiche" del 1939 (tazze n. 125/126, portavasi Caprera 7/6, piattini n. 135/137/140). In un'asta Finarte (29 maggio 1989, cat. p. 19 lotto n. 170) è passata un'analoga "coppia di cache-pot" Laveno 1952 in ceramica grigia modellata a fasce digradanti, marcati Lavenia e datati 1952 (h cm. 10) con la valutazione di £ 400.000/ 600.000.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1992); Sangermano, Nesta (1992)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).