Serpente

produzione egizia

Serpente

Descrizione

Ambito culturale: produzione egizia

Cronologia: post 664 a.C. - ante 200 a.C.

Classe / produzione: bronzetti egizi

Tipologia: sarcofago/ reliquiario

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa

Misure: 2 cm x 5.5 cm x 4.2 cm

Descrizione: Scatolina parallelepipeda sormontata da una figurina di serpente, con la parte anteriore del corpo eretta, la parte posteriore inanellata in una doppia spirale. L'interno della scatolina è cavo: il piccolo contenitore, originariamente sigillato in corrispondenza del lato corto retrostante, conteneva una reliquia (verosimilmente si trattava di piccoli resti mummificati dell'animale raffigurato alla sua sommità), e la scatolina è da interpretarsi come reliquiario.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2006)

Aggiornamento: Ceruti, Sabrina (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).